strade chiuse e rallentamenti – .

strade chiuse e rallentamenti – .
strade chiuse e rallentamenti – .

Il fine settimana appena trascorso ha visto le strade di Roma diventare teatro di tragedie stradali con due incidenti mortali la domenica. Gli incidenti avvenuti tra la tangenziale Gianicolense e il via del Maresi aggiungono all’elenco: dall’inizio dell’anno le vittime degli incidenti stradali nella capitale sono in costante aumento.

Incidente in moto sulla Gianicolense

Due gravi incidenti stradali hanno scosso la Capitale (dopo che nel quartiere Tuscolano sono rimasti gravemente colpiti i pedoni). Il primo incidente è avvenuto nella notte, intorno alle 3.00 Tangenziale Gianicolense 45, direzione Trastevere. Un giovane di 24 anni ha perso il controllo della sua moto, una Peugeot Geopolis, e si è schiantato contro un albero.

Sul luogo dell’incidente sono intervenute prontamente le pattuglie del XII Gruppo Monteverde della Polizia Locale, ma nonostante fosse trasportato al pronto soccorso dell’ospedale San Camillo, il ragazzo morì poco dopo. Sono ancora in corso le indagini per stabilire le cause esatte dell’incidente, ma non sembrano essere coinvolti altri veicoli.

Forse potresti essere interessato
Muore 41enne in un terribile incidente in scooter nel Napoletano: la vittima decapitata dal guard-rail

Incidenti a Roma: fine settimana di sangue

Incidente mortale in Via del Mare

Poche ore dopo si è verificato un secondo tragico incidente via del Mareall’altezza di Tor di Valle. Intorno alle 9, un motociclista 30enne, a bordo della sua Yamaha, si è scontrato violentemente con una Fiat Tipo guidata da un 49enne. L’impatto è stato fatale per il giovane centauroche è morto sul posto.

Le pattuglie della Polizia Locale del IX Gruppo Eur sono accorse per svolgere gli accertamenti necessari e gestire il traffico. Là Via del Mare è rimasta chiusa in entrambe le direzioni nel tratto compreso tra via Cocchieri e via dell’Ippica per diverse ore, provocando notevoli disagi alla circolazione. Anche in questo caso le cause dell’incidente sono ancora in fase di accertamento.

Forse potresti essere interessato
Motociclista morto in un incidente a Racconigi nel cuneese, mortale il terribile scontro con un’auto

I numeri degli incidenti a Roma

Questi due incidenti mortali si aggiungono ad un quadro già preoccupante. Dall’inizio dell’anno sono salite a 5 le vittime degli incidenti stradali nella capitale 58. In totale, sono stati registrati 56 morti in 152 giorni, un bilancio che non comprende i feriti gravi poi deceduti in ospedale. Nel solo mese di maggio 8 persone hanno perso la vita in incidenti stradali, con una ventina di feriti ricoverati in codice rosso.

Le aree più colpite includono PrenestinoTorre Maura, via del Mare e Torrevecchia, ma anche strade come Pontina, Aurelia, Casilina e Nomentana sono teatro di frequenti incidenti mortali. Il Grande Raccordo Anulare, in particolare, ha visto la morte di 15 persone dall’inizio del 2023.

L’anno scorso, il bilancio delle vittime degli incidenti stradali a Roma è stato di almeno 160, anche se la cifra reale potrebbe arrivare fino a 200 tra feriti gravi e deceduti successivamente. Con un ritmo attuale di 1 decesso ogni 3 giorni Il 2024 o giù di lì sembra destinato a seguire lo stesso tragico percorso.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV SECONDO IERI, OTTIMO TERZO OGGI. E IN GENERALE… Valsassinanews – Il primo quotidiano online della Valsassina – .
NEXT Italia a tutto gas nella Bomba con Sammartino, Brandi e Alioto – .