ultima tappa e classifica a Lorena Wiebes – .

ultima tappa e classifica a Lorena Wiebes – .
ultima tappa e classifica a Lorena Wiebes – .

Cambia solo la scenografia nell’ultima fase del RideLondon Classique, che si conclude con l’arrivo nella capitale sul lungo viale di The Mall, nel centro di Londra. L’ordine d’arrivo è però rimasto invariato rispetto alla tappa di ieri a Maldon, con Lorena Wiebes che conclude la sua tripletta perfetta con un altro maestoso sprint.

Non poteva fare nulla Charlotte Kool, sicuramente in miglioramento in questi tre giorni rispetto alle altre uscite precedenti, ma ancora lontana dalla sua ex compagna di squadra, che ancora una volta si è rivelata imbattibile in volata. Tutto diventa più facile per la punta SD Worx Protime quando è lì per fungere da leadout Lotte Kopeckyche anche oggi è stata decisiva nel spianare la strada al suo compagno in finale, riuscendo poi comunque a piazzarsi terza. Anche l’ordine di arrivo di tappa coincide con quello della classifica generale finaleche Wiebes ha vinto per la seconda volta nella sua carriera dopo il 2022.

RideLondon Classique 2024, le novità dell’ultima tappa

La tappa si sviluppa attraverso un circuito da ripetere otto volte, per un totale di 91 chilometri. Due dei passaggi sul traguardo di The Mall contano come un velocista intermedio che assegna un secondo bonus, e al primo di questi Letizia Paternoster (Liv AlUla Jayco) precede Chiara Copponi (Lidl-Trek) e Marta Lach (Ceratizit-WNT), guadagnando 3″. In questo modo l’italiano riconquista momentaneamente il secondo posto nella classifica generale, sorpassando Kopecky.

A 45 chilometri dal traguardo si scatena la prima fuga di giornata, con Kaja Rysz (Lifeplus Wahoo) per proporre l’azione. Presto lo segue anche la ragazza polacca Scarlett Souren (VolkerWessels), mentre Angela Oro (Bepink Bongioanni) inizia ad inseguire da solo all’inizio del terzultimo giro. L’italiano non riesce a raggiungere la coppia di testa, che guadagna al massimo 50” sul gruppo. Rysz e Souren vengono ripresi poco prima del secondo e ultimo sprint intermedio. Questa volta Alleato Wollaston (AG Insurance-Soudal Team) riesce a battere Paternoster e Copponi, che sale virtualmente al quarto posto con il secondo conquistato.

Pochi chilometri in fuga per Scarlett Souren e Kaja Rysz ©RideLondon Classique

Déjà vu allo sprint

L’azienda francese di Lidl-Trek Si è però ritrovato ad inseguire nel corso del penultimo giro a causa di una foratura, ma in un momento in cui il ritmo del gruppo era calato. Non ci saranno altri attacchi nel finale, e al suono della campana finale è già iniziata la lunga attesa per lo sprint. Un approccio tutt’altro che ideale anche per Paternoster, lui stesso vittima di a problema meccanico a otto chilometri dal traguardoma dopo aver cambiato moto riesce comunque a tornare davanti.

Negli ultimi 500 metri passa in testa Eleonora Camilla Gasparriniche si erano giocate le loro occasioni nelle prime due fasi, mentre questa volta si mettono a disposizione Chiara Consonni. Al suo volante c’è Barbara Guarischi, ma Kopecky e Wiebes si ritrovano qualche posizione più indietro entrando nel rettilineo finale. La campionessa del mondo riesce a trovare un varco per scortare il compagno, e insieme a lui lancia il leadout Pfeiffer Georgi, che aveva preso il volante di Guarischi per pilotare Kool. Il velocista di Team dsm-firmenich a quel punto tenta di seguire la scia dell’SD Worx, ma nemmeno questa volta ha la potenza necessaria per competere con il dominatore assoluto di questa corsa: tre su tre e vittoria finale per Lorena Wiebes.

Dietro i tre protagonisti di queste tre giornate, che completano anche il podio finale, si piazzano Sofia van Rooijen (VolkerWessels) e Maike van der Duin (Canyon//SRAM Racing), mentre Paternoster è il migliore degli italiani all’ottavo posto, con Consonni undicesimo. In classifica il velocista della Jayco si accontenta del quarto posto grazie alla somma dei piazzamenti che avvantaggia Kopecky, a 1” da Kool e 26” da Wiebes. Tra i dieci fianchi Soraya Paladino (sesto), Gasparrini (ottavo) e Maria Giulia Confalonieri (decima).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV L’UAE Team Emirates domina – .
NEXT gli abitanti di Bussana Vecchia vincono il ricorso che li ha esclusi dall’assegnazione degli immobili – .