Giua vince il premio Socialclip Tulipani di Seta nera con il video di Questa la la – .

Giua vince il premio Socialclip Tulipani di Seta nera con il video di Questa la la – .
Giua vince il premio Socialclip Tulipani di Seta nera con il video di Questa la la – .

Giua vince il premio Socialclip Tulipani di Seta Nera con il video ‘Quella dalle’

Il cantautore genovese rende omaggio alle donne e a Michela Murgia con le Bambole Blu

Il videoclip Quello laggiù del cantautore genovese Giuà, con la presentazione di Bambole bluvince la categoria over 35 Socialclip del concorso di cinematografia sociale Tulipani Di Seta Nerapiattaforma RaiCinemache premia i migliori video, cortometraggi, docufilm e miniserie.

La cerimonia di premiazione si è svolta nei giorni scorsi presso Il Cinema Spazio Moderno di Roma in presenza di regista Gabriele Pirisi che ha ritirato la targa: “È stato bello poterci occupare di produzioni importanti. Tra i tanti nomi altisonanti, come Diodato o Salmo, è stato il nostro video ‘Quella dalle’ ad aggiudicarsi il riconoscimento – racconta Pirisi -. Siamo onorati soprattutto di aver ricevuto la nomina da parte dell’organizzazione. Vuol dire che l’opera è piaciuta, si è colta l’ironia e la provocazione che si celano dietro il messaggio utilizzato Giuà”.

Pirisi, che in team con ha realizzato il video nei vicoli di Genova Luca D’Alessandroincentrato sull’alternanza dei colori: “Quando il Bambole blu per personificare le ‘mogli’, coloro che diffondono calunnie, mi concentro sul bianco e nero; poi quando il testo della canzone evolve, grazie ad un percorso introspettivo e di crescita, di consapevolezza, le immagini diventano a colori, in una vera evoluzione dei tempi, con un montaggio dinamico e non didascalico perché il messaggio di ‘Quella dalle’ è universale”.

Felice con Premio Socialclip anche Maria Pierantoni Giua, che ci racconta come è nata la canzone Quello laggiù:Stavo ascoltando una puntata dell’interessante podcast ‘Le Morgane’ di Michela Murgiauna professionista e una donna che resterà sempre nel mio cuore. Michela aveva il dono di mostrarci cose che spesso non riusciamo a vedere, senza entrare in conflitto, nonostante fosse una donna scomoda ma dirompente, come lo erano la sua vita e la sua libertà. Il passaggio di questa rivoluzione culturale di cui Michela spesso parlava è ancora in corso per noi donne, viene ancora percepito come qualcosa di fastidioso che una certa cultura maschista cerca di domare. Ho scritto ‘That Over There’ pensando alla difficoltà che le donne hanno nell’affermare la propria libertà senza che la gente parli male di loro. L’ho fatto in modo ironico, perché puoi dire cose scomode ma, se dette con un sorriso, scavalcano alcuni muri e ti fanno pensare in modo più genuino”.

Supportare Giuà nella canzone prodotta da Raffaele Abbate per OrangeHomeRecords (distribuito da Believe Music Italia), oltre alle chitarre di Armando Corsi, è presente il trio vocale Bambole blu: “Volevo dare al pezzo un tocco teatrale e sono perfetti per vestire questa canzone. Il riconoscimento di Tulipani di seta nera ha un valore fondamentale, perché significa che il messaggio che volevamo comunicare è arrivato”dice infine Giua.

Fonte: Claudia Marchetti Press//OrangeHomeRecord

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni