Lazio-Sassuolo, F. Anderson a Dazn: “Bellissime emozioni, grazie per l’affetto”

Lazio-Sassuolo, F. Anderson a Dazn: “Bellissime emozioni, grazie per l’affetto”
Lazio-Sassuolo, F. Anderson a Dazn: “Bellissime emozioni, grazie per l’affetto”

Le parole del calciatore biancoceleste, intervenuto poco dopo il fischio finale della partita direttamente dalla pancia dell’Olimpico

Con il pareggio contro il Sassuolo si chiude la stagione della Lazio che si assicura un posto alla prossima edizione di Europa League. Una serata toccante all’Olimpico, con l’omaggio a Eriksson e il saluto a Filippo Anderson, pronto a tornare in Brasile dopo 326 presenze con l’aquila sul petto. Intervenendo ai microfoni di Dazn lo stesso brasiliano ha commentato la sua serata d’addio ai colori biancocelesti. Queste le parole del calciatore.

“Una bellissima emozione, ringrazio tutti. Avevo il sogno di giocare nel calcio italiano, ho fatto la scelta giusta di giocare gran parte della mia carriera qui, era quello che volevo. Oggi è stata una giornata incredibile, ringrazio tutti per l’affetto Uno scatto della mia carriera qui? La mia seconda stagione, nella quale ho giocato grandi partite. E l’anno scorso, quando sono tornato qui a giocare, loro erano i migliori due della mia carriera e sono stati indimenticabili.

Il più forte con cui ho giocato? Luca Leiva. Chi porto più nel cuore? Luca Leiva. Lui perché da quando sono arrivato dopo pochi mesi mi ha insegnato tante cose e mi ha preso per mano. Per me è un punto di riferimento. L’allenatore più importante? Sarri. Ala destra o sinistra? Per un calciatore è molto diverso, se giochi a destra puoi fare più assist. A sinistra puoi provare di più per lo scatto, ma dico a sinistra. Juve? No, sono arrivate tante cose da quando se n’è andato l’anno scorso. Non parlo di quello che sarebbe potuto essere, ho scelto di tornare in Brasile, questo conta.

Il difensore più difficile da superare? In Italia ce ne sono molti. La mia scelta al Palmeiras? Ho sempre sognato di giocare in Europa, oltre a fare una grande carriera nel mio Paese, che vive e respira calcio ogni giorno. Ora ne ho avuto l’opportunità, in una fase molto buona della mia carriera. E penso che il loro progetto vincente sia molto importante e voglio vincere per la mia gente e manifestare anche in Brasile”.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Extemporamnia 2024, vince Disamistade del pittore sardo Mario Gaspa – ekuonews.it – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni