CNU. Medaglia d’oro per la squadra di basket del Cus Bologna — UniboMagazine – .

CNU. Medaglia d’oro per la squadra di basket del Cus Bologna — UniboMagazine – .
CNU. Medaglia d’oro per la squadra di basket del Cus Bologna — UniboMagazine – .

I ragazzi dell’Alma Mater tornano in finale contro il Cus Milano e conquistano il titolo di Campioni d’Italia. E ottiene anche una medaglia d’argento nel karate

“IL siamo i Campioni d’Italia”. I ragazzi cantano allegramente Cus Bologna che riportano il campionato di basket all’Alma Mater Studiorum e lo fanno con una prestazione incredibile. Sotto di 18 punti all’intervallo, i biancorossi di Matteo Lolli rimontano con grinta, costringono il Cus Milano ai supplementari e vincono. Il Cus Bologna batte i tradizionali rivali Cus Milano 105-94 (22-24; 43-61; 65-71; 85-85 punteggi).

Felice ed esausto, al limite dell’emozione, Matteo Lolli. Anche perché qualche mese fa la squadra aveva vinto nuovamente il titolo europeo di Felucca (dopo aver fallito nel 2022) e ora lo scudetto.

“Credo – dice Lolli – essere l’oro più incredibile che abbiamo mai vinto. Sotto di 18 all’intervallo, poi abbiamo reagito. Con cuore, orgoglio e voglia di vincere abbiamo ribaltato la situazione. Siamo una squadra giovane e nel secondo quarto ci siamo sciolti. Bravo il Milan a segnare una serie di canestri da tre punti in transizione che ampliano il vantaggio. Poi abbiamo stretto. E anche chi è entrato dalla panchina ha saputo offrire una prestazione straordinaria. Ora siamo felici, davvero felici e ci godiamo questo meraviglioso successo”.

Ecco il verdetto Luca Zambon. “La mia prima esperienza al Cus Bologna è stata fantastica. Gruppo spettacolare in cui metà dei ragazzi erano nuovi, me compreso, ma che non hanno avuto problemi sia dentro che fuori dal campo a trovare l’alchimia giusta per raggiungere il primo posto al CNU. Settimana ricca di emozioni, soprattutto la finale in cui ci siamo dimostrati capaci, dal -18 dell’intervallo, di portare a casa una partita che sembrava impossibile, ma che siamo riusciti a vincere con il cuore. Ringrazio tutti i ragazzi della squadra, lo staff e la famiglia del Cus Bologna per questa opportunità che mi è stata data di far parte di questo meraviglioso gruppo di persone”.

Il tabellone segnapunti: Barattini (capitano) 15, Buscaroli 3, Solaroli 30, Ranieri 8, Giulio Martini 6, Zedda 11, Costantini 3, Lucio Martini 9, Zambon 16, Galletti 4, Grotti, Ferdeghini. Tutto. Lolli.

Ne arriva uno medaglia d’argento, nel frattempo, del karate kumitegrazie a Francesco Pignatti (cintura nera, 67 chili).

L’ultimo giorno, ancora per il mondo karatèsul tatami avremo Federica Godi (68 chili), Nicole Luciani (61 chili), Eleonora Mazzocchi (55 chili) e Anna Viola Vandelli (61 chili).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni