Quanto potrà salire il titolo Italgas? Rating e prezzo target dopo la guidance al 2024 – .

La settimana scorsa Italgas ha pubblicato le sue previsioni per l’esercizio 2024 che, come abbiamo evidenziato in questo articolo, non hanno mosso più di tanto il titolo. Tuttavia, in seguito alla diffusione della guidance, sono arrivate le valutazioni degli analisti che potrebbero invece garantire un certo appeal per il titolo anche perché, nei vari report, viene indicato anche il target price delle azioni Italgas.

Si tratta di un’informazione importante in quanto è proprio da questi dati che si può calcolare il potenziale di rialzo e quindi capire quale dovrebbe essere il giusto prezzo della società quotata. Insomma, quanto potrà apprezzarsi il titolo Italgas?

Partiamo dal trend di medio termine.

Il titolo Italgas scende del 10% rispetto a un anno fa

Il titolo Italgas non va bene alla Borsa Italiana. Come si può notare dal grafico qui sopra, infatti, il titolo evidenzia una performance negativa sia su base mensile che annuale. Rispetto a un mese fa i prezzi sono inferiori del 5%, mentre su base annua il calo è del 10%.

Tecnicamente, quindi, stiamo parlando una società quotata che non sta andando bene a Piazza Affari e per questo motivo potrebbe avere un buon margine di rialzo. Il condizionale è d’obbligo e proprio per questo è ancora più importante prestare attenzione alle valutazioni degli analisti.

Come spesso accade, i giudizi degli esperti non sono concordi. Ci sono valutazioni più ottimistiche ed altre invece più pessimistiche. Vediamo in dettaglio.

Per Mediobanca il titolo Italgas farà meglio del settore di riferimento

Sul titolo Italgas gli esperti di Mediobanca sono tra i più ottimisti. Infatti Piazzetta Cuccia vanta un superare la valutazione (sta per farà meglio del settore di riferimento). Secondo gli esperti, le previsioni di Italgas al 2024 evidenziano alcuni parametri migliori rispetto alle stime iniziali. Il focus, però, sarà rappresentato dal nuovo piano industriale che la società quotata presenterà.

In vista di questa nomina, gli analisti parlano valutazioni interessanti per un titolo che opera in un settore altamente regolamentato e che ha dalla sua l’assenza di esposizione su materie prime di una certa rilevanza ed un rischio di controparte molto contenuto.

Equita cauta sul titolo Italgas

Sul titolo Italgas gli analisti di Equita sono molto più cauti. La SIM milanese non va oltre il rating hold (buy) con target price di 5,9 euro. Il target price, in particolare, è superiore di circa 1 euro rispetto alle valutazioni attuali. Esiste quindi un discreto potenziale di rialzo che ben si adatta alle strategie operative rialziste. Per rispondere alla domanda posta nel titolo di questo articolo, il titolo Italgas può salire almeno fino a 5,9 euro secondo la valutazione di Equita.

Ma da dove viene questo giudizio?

Per la società di investimento milanese, le indicazioni presenti nella guidance di Italgas sono migliori rispetto alle stime a livello di Ebitda e questo grazie al migliore andamento delle attività regolate e anche alle maggiori efficienze che, secondo Equita, Italgas presenterebbe.

Un altro punto evidenziato nell’analisi degli esperti è quello relativo agli investimenti. In questo caso però il dato è inferiore alle stime: 900 milioni di euro contro il miliardo previsto. Secondo Equita deriva il fatto che gli investimenti previsti da Italgas per il 2024 siano inferiori minori investimenti in Italia.

Entrando più nel dettaglio, gli esperti hanno migliorato dell’1% le stime dell’Ebitda 2024 e del 3% quelle dell’utile netto. Stessa percentuale di aumento per quanto riguarda le previsioni sul dividendo di Italgas. Per quanto riguarda il 2025 le previsioni di Equita sono rimaste invariate.

Secondo la SIM milanese, Il titolo Italgas tratta con multipli economici di sicuro interesse presentando un premio sulla RAB compreso tra il 7 e l’8% con un multiplo prezzo-utili di 9 volte e un rendimento del 7,7% considerato molto interessante dagli analisti. Positiva la conferma della politica dei dividendi qualora si concretizzasse l’operazione con f2i rete gas. Riguardo a questa operazione Equita ritiene che le richieste di rimedi antitrust, le sinergie legate alla digitalizzazione della rete gas 2i e le cifre del probabile aumento di capitale debbano essere verificate per mantenere il rating Investment Grade sul titolo.

Date le limitate possibilità di crescita nel settore della distribuzione del gas, gli esperti ritengono che l’operazione potrebbe avere senso per Italgas se i premi RAB pagati nell’operazione fossero molto bassi o addirittura pari a zero.

È proprio alla luce di tutti questi elementi che Equita non va oltre la raccomandazione hold pur riconoscendo un buon target price alla società quotata con un conseguente interessante margine di rialzo.

Per fare trading online sulle azioni Italgas è possibile utilizzare sia broker come eToro, sia banche con piattaforme di trading come Fineco.

  • eToro: è un broker molto popolare e permette sia di comprare azioni reali che di guadagnare trading al rialzo e al ribasso tramite CFD azionari. Il servizio esclusivo di eToro è il copy trading con cui copiare i migliori trader.
Unisciti alla comunità eToro
  • Piattaforma n.1 al mondo per il Social Trading
  • ETF – CRYPTO – CFD
  • Licenza: CySEC – FCA – ASIC
  • Guadagna fino al 5,3% di interessi all’anno

Attenzione: il tuo capitale è a rischio


  • Fineco: considerata la banca italiana con il migliore piattaforma di trading, ti permette di acquistare azioni reali e fare trading con CFD e super CFD esclusivi. Sono a disposizione dei clienti due tipologie di conto tra cui il conto di solo trading senza costi fissi e senza servizi bancari.
La qualità del trading N.1
Fineco
  • Trading al 100%, senza compromessi
  • N.1 in Italia
  • Regime fiscale amministrato
  • COMMISSIONE DI GESTIONE MENSILE 0%.

Attenzione: il tuo capitale è a rischio

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo è solo a scopo informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
Ci si aspetta quindi che i lettori facciano le proprie ricerche per garantire che i dati siano aggiornati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsiasi danno o perdita, reale o presunta, causata dall’utilizzo di qualsiasi contenuto o servizio menzionato nel sito https://www.borsainside.com.

Rimani aggiornato con le ultime notizie sugli investimenti e sul trading!

Telegramma

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Matilde Gonfiantini from Prato wins the Miss Toscana selection in Calenzano – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni