Alan Fabbri è nuovamente sindaco di Ferrara: “Risultato inimmaginabile” – .

Ferrara, 10 giugno 2024 – I risultati della Elezioni comunali del 2024 a Ferrara parlano chiaro: il sindaco uscente Alan Fabbri ha avuto la meglio sullo sfidante del centrosinistra Fabio Anselmo ed è stato confermato sindaco di secondo termine.

“Non so davvero cosa dire. Non avrei mai immaginato un risultato del genere. Oggi non vinco io, ma tu. Voi che avete deciso di continuare il cambiamento iniziato nel 2019, voi che avete scelto di essere protagonisti nella vostra città, voi che insieme a me volete continuare a sognare in grande. Grazie mille a tutti”, scrive Fabbri su Facebook. Anselmo invece promette: “Ci vediamo al consiglio comunale e Fabbri dovrà rispondere alle nostre domande. Ho persoma in due mesi superare Forza Italia e arrivare quasi alla Lega da solo, con la mia lista contenente tutti candidati politici non di professione: rifarei tutto quello che ho fatto”.

Il sindaco è quasi arrivato al 60%Mentre Anselmo si è fermato a 36%. Per quanto riguarda gli altri due candidati, Anna Zonari non è riuscito a raggiungere il 4%, mentre Daniele Botti si è fermato intorno al 2%. Ad attrarre Fabbri è stato soprattutto il risultato della sua lista ‘sindaco Alan Fabbri’.

Mentre ilrivelarsi in Comune è stato piuttosto elevato: il dato definitivo ieri alle 23 è stato 67,60% – il risultato delle elezioni amministrative è stato completamente diverso da quello delle europeoDove erano i PD E Fratelli d’Italia i partiti con più voti e con la minore differenza, rispettivamente con il 31,48% e il 31,24%. Legatuttavia, solo terzo con il8,54%seguono Forza Italia 7,12% e M5S 6,55%.

Alan Fabbri è il sindaco uscente di Ferrara, candidato per un secondo mandato. È sostenuto dal centrodestra

Il messaggio di Anselmo: “Saremo in Consiglio comunale con spirito propositivo”

Ci abbiamo provato, ma non è bastato“, ha scritto Fabio Anselmo sulla sua pagina Facebook. “Il risultato della nostra coalizione non è stato sufficiente per portare fino in fondo la sfida. Ringrazio chi ci ha sostenuto, che hanno offerto idee e proposte, che hanno speso parte del loro tempo per dare gambe e futuro a Ferrara. Lungo il percorso ho avuto la fortuna di incontrare persone meravigliose che erano sinceramente innamorate di Ferrara, e Mi dispiace per il risultato, soprattutto per loro. Sono un patrimonio per questa città che dovremo continuare a difendere e salvaguardare. Saremo in consiglio comunale con spirito propositivo, vigile e attento nel valutare ogni atto. Auguro ad Alan Fabbri di fare del suo meglio per invertire una rotta che sta portando Ferrara verso una pomposa irrilevanza”.

Chi erano i candidati

Tra gli sfidanti c’era il sindaco uscente Alan Fabbriche si è ripresentato per un secondo mandato con il sostegno di Fratelli d’Italia, Lega Salvini Premier, Forza Italia-Noi Moderati, Ferrara al Centro, Udc e la sua lista ‘sindaco Alan Fabbri’.

Dalla barricata opposta c’erano Fabio Anselmoche ha potuto contare sul sostegno di ‘Anselmo Mayor’, Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Azione+Pri (patto per Ferrara) e ‘Sinistra Unita per Anselmo’, I Civici; Anna Zonari, ha sostenuto ‘La Comune per Anna Zonari Sindaca’, +Ferrara in Europa e Psi; E Daniele Bottiper la lista ‘Ferrara Futura’.

Argenta e Copparo: i risultati delle elezioni

I risultati delle elezioni comunali a Ferrara

Saperne di più:

Lo strano caso di Tresignana: stesso cognome e numero di voti, si va al ballottaggio

Lo strano caso di Tresignana: stesso cognome e numero di voti, si va al ballottaggio

I risultati negli altri comuni della provincia

A Poggio Renatico ha riconfermato il sindaco Daniele Garutielenco ‘Insieme per il Poggio’, che col 60,27% ha battuto Francesca Bergami (“Noi siamo Poggio”) che ha ottenuto il 39,73%.

A Masi Torello ha vinto Samuele Nerilista di centro ‘Insieme per il futuro’ con il 53,07%, contro Nicola Padovani (Masi al centro, che ha sostenuto l’ex sindaco Riccardo Bizzarri, che non si è candidato alla rielezione) 46,93%.

A Voghiera riconfermato Paolo Lupini (Progetto Comune) 64,24%, contro Stefano Lo Biundo (VoghierAperta) 35,76%.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV C’è anche Confindustria – SulPanaro – .
NEXT Successo per gli “Awards of Football Stars 2024”, Pallone d’Oro Siciliano Cocimano – .