Lecce, Poli Bortone davanti a Salvemini. Alle 19:00 ha superato il 50% – .

Lecce, Poli Bortone davanti a Salvemini. Alle 19:00 ha superato il 50% – .
Lecce, Poli Bortone davanti a Salvemini. Alle 19:00 ha superato il 50% – .

Lo scrutinio di elezioni amministrativo di leccese Il 2024 è lento e faticoso. Alle 19 di lunedì 10 giugno era stato conteggiato poco più del 30% delle schede, ma il risultato che si sta concretizzando è molto vicino.

Adriana Poli Bortone e le sue liste danzano intorno al 50% dei voti (50,2% alle 19.05), mentre il sindaco uscente Carlo Salvemini viaggia con un ritardo di due punti percentuali (alcuni dati non ufficiali, ma molto ufficiosi, lo danno al 47,0%). La differenza di voti sarebbe di circa mille (12.300 contro 11.500). IL spettacoli di Alberto Siculella (1,7%) e Agostino Ciucci (1,6%) non riescono ad essere decisivi ma è chiaro che se dovessero crescere, anche sensibilmente, aumenterebbero le possibilità di ballottaggio.

Il risultato appare sicuramente sorprendente secondo molti intenditori di politica locale, poiché ci si aspettava un risultato più positivo. importante dal sindaco uscente e dalle liste che lo sostengono.

IL risultato delle elezioni europee nella città di Lecce si era intravisto un trend positivo a favore del centrodestra, ma mai come in questo caso il finale della competizione sembra essere in bilico.

La candidatura di Adriana Poli Bortone è sostenuta da dieci liste: Fratelli d’Italia, Prima Lecce, Io Sud – la lista del candidato sindaco -, Movimento Regione Salento, Forza Italia, Unione di Centro – Puglia Popolare, Lecce Futura – Pala, Tutta Lecce – Lisi, Lega e Voce Nazionale. Formazioni che, nelle previsioni, venivano considerate più deboli rispetto a quelle del centrosinistra, che potrebbe contare anche sull’accordo con Alessandro Delli Noci.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV segna in ogni modo – .
NEXT Elezioni comunali 2024, i risultati delle elezioni amministrative a Bari. VIVERE – .