Elezioni comunali 2024, i risultati delle elezioni amministrative a Bari. VIVERE – .

Elezioni comunali 2024, i risultati delle elezioni amministrative a Bari. VIVERE – .
Elezioni comunali 2024, i risultati delle elezioni amministrative a Bari. VIVERE – .

È in corso a Bari lo spoglio delle elezioni comunali, che si sono svolte sabato 8 e domenica 9 giugno. Allo scrutinio di 120 sezioni su 345, Vito Leccese, candidato del centrosinistra, è in testa con il 47,65%, seguito da Fabio Romito (centrodestra) con il 29,89% delle preferenze e da Michele Laforgia, sostenuto dal Movimento 5 Stelle. , con il 21,33%. Nicola Sciacovelli di Italexit ha chiuso con lo 0,80% dei voti e Sabino Mangano (Civics) che ha ottenuto lo 0,34% delle preferenze. Nel capoluogo pugliese erano cinque i candidati sindaco alle elezioni amministrative, che concorrevano a succedere al sindaco uscente Antonio Decaro (ELEZIONI: LIVE NEWS – I RISULTATI DELLE AMMINISTRATIVE IN TEMPO REALE).

Le elezioni comunali

Bari è un comune con più di 15.000 abitanti, quindi se nessun candidato al primo turno dovesse ottenere la maggioranza assoluta, si procederà al ballottaggio tra i due più votati. L’eventuale ballottaggio si svolgerà domenica 23 giugno dalle 7 alle 23 e lunedì 24 giugno dalle 7 alle 15.

leggi anche

Elezioni comunali 2024, exit poll: CSX avanti a Bari e Firenze

Chi erano i candidati sindaco a Bari

A Bari il campo largo correva diviso, con Michele Laforgia scelto dal M5S e Vito leccese dal Partito Democratico. Sei liste legate all’avvocato Laforgia (sostenute anche dalla Convenzione): Bari Bene Comune, Laforgia Sindaco, Partito Comunista Italiano, Generazione Urbana, Movimento 5 Stelle e Bari Città d’Europa. In sette invece sostengono il leccese, capo di gabinetto di Decaro (sostenuto anche da Verdi e Azione): Pd, Europa Verde, Leccese Sindaco, Progetto Bari, Decaro per Bari, Con Leccese Sindaco e Noi Popolari. C’è anche un’ottava lista, #Decaro per il sindaco, presentata solo per i Comuni e non per il Consiglio Comunale. Sabino Mangano, ex Movimento 5 Stelle ed ex consigliere comunale, è sostenuto solo dalla lista Oltre. Il candidato unitario del centrodestra Fabio Romito, conta su dieci liste: Romito Sindaco, Bari per Fabio Romito, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Liberali e Riformisti-Nuovo Psi, Noi Moderati e Riprendiamoci il Futuro, UDC-Italia Prima, Agorà, Mario Conca, Pensionati e giovani invalidi insieme. Infine c’è l’ex consigliere comunale ed ex consigliere metropolitano Nicola Sciacovelli, sostenuto dalle liste sindaco Sciacovelli – Ci piace! e Noi per Bari-Italexit per l’Italia per il sindaco Sciacovelli.

Guarda anche

I candidati sindaco a Bari

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Cosenza, quel giorno in cui Alvini stregò Ursino. Si è ricordato… – .
NEXT I truffatori telefonici del “falso incidente” sono tornati al lavoro – .