quale impatto sulle industrie spezzine? – .

quale impatto sulle industrie spezzine? – .
quale impatto sulle industrie spezzine? – .
Momento della lettura: 2 minuti

SPEZIA – Confindustria La Spezia, Digital Innovation Hub Liguria e GEA Digitalorganizzare la conferenza “L’impatto della trasformazione digitale e dell’intelligenza artificiale sul settore industriale spezzino.”

La conferenza è prevista per Lunedì 17 giugno alle ore 16 presso la sede di Confindustria La Spezia.

Il convegno sarà l’occasione per focalizzare l’attenzione sulla trasformazione digitale e sui processi di innovazione che stanno dando forma al nuovo modo di fare impresa. Verranno trattati temi come l’intelligenza artificiale e le tecnologie della realtà immersiva, sia a livello concettuale che attraverso casi di studio concreti sviluppati da Digital Innovation Hub Liguria e GEA Digital.

Per aprire i lavori, Mario GeriniPresidente di Confindustria La Spezia.

Al momento: Tito Zavanella Presidente di GEA e GEA Digital; “Il contesto attuale”: Andrea Teja – Responsabile GEA digitale; “Presentazione Digital Innovation Hub Liguria”: Guido Conforti – Direttore DIH Liguria; “Intelligenza artificiale e intelligenza artificiale generativa”: Andrea Cantone – Direttore Clienti di Alkemy e Andrea Teja; “Realtà aumentata, realtà virtuale, metaverso”: Fabio Mosca – CTO AnotheReality; Andrea Teja; Marco Ghiglione, Dott. T. Mariotti; “Presentazione del Distretto Innovativo di Milano (MIND): Tommaso Boralevi – Presidente fondatore Federated Innovation @MIND.

«La trasformazione digitale e l’intelligenza artificiale stanno rivoluzionando l’intero settore industriale – dichiara Mario Gerini, Presidente di Confindustria La Spezia – Anche il settore spezzino è già largamente coinvolto, si pensi, ad esempio, alla nautica, alla logistica e alla difesa. Ma la trasformazione digitale è destinata ad entrare in ogni azienda, indipendentemente dalla sua tipologia e dimensione. Per questo dobbiamo essere informati e preparati a cogliere le opportunità. Queste tecnologie avanzate migliorano l’efficienza dei processi produttivi, ottimizzano la gestione delle risorse e consentono azioni predittive, riducendo i tempi di inattività e i costi operativi. Le imprese locali dovranno abbracciare queste innovazioni per aumentare la competitività, creare un ambiente industriale più sostenibile e tecnologicamente avanzato, promuovendo lo sviluppo economico e occupazionale”.

«La duplice transizione del digitale e della sostenibilità sta accelerando la velocità con cui si applicano all’ambiente competitivo delle imprese – afferma Guido ConfortiDirettore DIH Liguria – In questo l’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa sta acquisendo un ruolo ancora più centrale. Urge quindi avere momenti di confronto con le aziende per capire cosa e come fare”.

Il convegno sarà moderato da Andrea Teja, Responsabile GEA Digital, che commenta: «Crediamo che questa opportunità di esplorare l’espansione senza precedenti della tecnologia, in particolare dell’intelligenza artificiale generativa, rappresenti una grande opportunità per le aziende. Questi potranno ottenere una panoramica completa delle tendenze attuali e identificare potenziali iniziative da sviluppare per migliorare i processi interni, l’esperienza del cliente o scoprire nuovi modelli di business. Sono fiducioso che le aziende partecipanti troveranno numerosi spunti utili per la propria attività. Ringraziamo Confindustria La Spezia per aver organizzato l’evento”

Il convegno è aperto a tutte le aziende interessate previa registrazione su: https://confindustriasp.it/landing-evento-17-giugno-2024/

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Thibau Nys vince la terza tappa del Tour de Suisse 2024 – .
NEXT Il CEO del gruppo United Homes acquista azioni della società per 3,1 milioni di dollari da Investing.com – .