Fp Cgil “costretta a turni massacranti, basta” – .

Fp Cgil “costretta a turni massacranti, basta” – .
Fp Cgil “costretta a turni massacranti, basta” – .

“In Italia le condizioni di lavoro dei Vigili del Fuoco sono drammatiche. Sotto organico ormai da troppi anni, costretto a turni massacranti soprattutto nel periodo estivo con richiami e restituzioni di straordinari, senza assicurazione INAIL contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, alle prese con un governo che nasconde le verità e capace solo di propaganda. Nel 2030 l’organico dei Vigili del Fuoco, considerati i pensionamenti dei prossimi anni, sarà talmente carente che si rischierà concretamente di non coprire l’intero territorio, semmai solo le città metropolitane. Sono alcuni dei temi che metteremo al centro dell’incontro odierno con il ministro dell’Interno Piantedosi”.
Lo dichiara Mauro Giulianella, Coordinatore nazionale della FP CGIL VVF. “Le conseguenze dei fenomeni atmosferici sempre più estremi con caldo al Sud e forte maltempo al Nord, il G7 dietro l’angolo, l’inizio della campagna incendi boschivi, i servizi dei presidi rurali e acquatici, due corsi di formazione ancora in programma fase di avvio per circa 1280 candidati per la qualifica di
caposquadra tra generalisti e specialisti: una somma di circostanze che evidenzia l’incapacità dell’Amministrazione di organizzare e programmare le attività legate al soccorso. Per completare il quadro occorre garantire l’assistenza tecnica quotidiana urgente. Una situazione che, ne siamo convinti, esaurirebbe anche l’“uomo bionico”», prosegue. “A questo stato di disagio – dice Giulianella – si aggiungono il contratto scaduto, un sistema professionale che fa acqua da tutte le parti e un’Amministrazione che non rispetta i corretti rapporti sindacali, scaricando, in modo irrispettoso, sulle responsabilità del salvataggio la grande disponibilità del personale del Corpo che, per la sua forma mentis, si presta in ogni occasione e per il bene dei cittadini, dimostrando grande professionalità”. “I Vigili del Fuoco stanno lavorando con 4000 operativi e 2500 amministrativi (RTP) in meno del necessario. Con sovraccarichi di lavoro a volte inaccettabili. Il ritorno allo straordinario è ormai ordinario. Alcuni direbbero che siamo davvero al verde. Da anni l’Unione denuncia le criticità legate all’urgenza dell’assistenza tecnica e agli eccessivi carichi di lavoro, ciò nonostante le donne e gli uomini che lavorano sul territorio godono di un trattamento indegno: per questo vigileremo e se necessario chiameremo il personale a supporto delle iniziative di lotta”, conclude Giulianella.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Ti ucciderò.” Prende i suoi figli e corre alla polizia – .
NEXT il prezzo scende al minimo storico – .