I dazi UE già aumentano il prezzo di listino – .

I dazi UE già aumentano il prezzo di listino – .
I dazi UE già aumentano il prezzo di listino – .

È passato solo un giorno dall’annuncio ufficiale dazi imposti dall’Unione Europeache i prezzi delle auto elettriche”made in China”hanno già cominciato a salire. Colpiti dai nuovi dazi doganali, imposti per contrastare i sussidi cinesi accusati dumping e pratiche anticoncorrenziali, i veicoli elettrici cinesi vedranno inevitabilmente presto aumenti di prezzo sul mercato europeo. Un breve “riassunto”: da 2 novembre 2024Produttori di automobili come BYD, SAIC, Geely, Tesla e altri (compresi quelli stranieri) con stabilimenti in Cina potrebbe essere influenzato da tasse aggiuntive che vanno dal 17,4% al 38,1%essere aggiunto all’attuale 10%. E indovinate chi sarà il primo a ricevere l’aumento di listino dal 1 luglio?


Tesla Model 3 MY2024: il listino aumenta dal 1° luglio

PREFAZIONE Esatto: lo è Tesla il primo a reagire. Questa mattina è apparso un avviso (vedi sotto) sul configuratore on-line Di Modello 3prodotto (anche) a Shangai ed esportato (anche) nell’UE: Il prezzo del Modello 3 potrebbe aumentare a partire dal 1 luglio 2024 a causa dei dazi di importazione previsti. Non si sa quale importo. Il produttore statunitense invita quindi i potenziali acquirenti a farlo ordina e ritira la tua nuova Tesla entro giugno garantire il prezzo corrente offrendo a bonus di 20.000 Km di ricariche gratuite per chi completa l’acquisto in Italia entro la fine del mese. Insomma, se state pensando di acquistare un’auto elettrica “made in China” (anche con il marchio Tesla), non c’è un secondo da perdere.


GUARDA ANCHE



La colpa dell’aumento del listino prezzi è dei…dazi!

COSA SUCCEDE? Questi doveri “punitivi”. rischiano di diventare un boomerang per l’Europa, che teme un’invasione delle auto elettriche cinesi in grado di ritagliarsi quote di mercato importanti, a scapito delle case automobilistiche locali. Il Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyenlo aveva già annunciato a settembre un’indagine contro Pechino. “I mercati globali sono ora inondati di veicoli elettrici cinesi più economici”, ha dichiarato. “Il loro prezzo è mantenuto artificialmente basso da ingenti sussidi statali. Questo è sta distorcendo il nostro mercato e, poiché non lo accettiamo dall’interno, non lo accettiamo dall’esterno.” Da qui la decisione di imporre dazi molto severi, seppur lontani dal 100% previsto dal governo Biden negli Stati Uniti d’America.


Pubblicato da Tommaso Marcoli, 13/06/2024

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Pornografia minorile, un arresto a Imperia e due perquisizioni a Genova – Primocanale.it – .
NEXT Grande partecipazione e successo ieri sera alla Collegiata Centrale con il concerto “Fiori musicali per la pace in Ucraina” – .