Grande partecipazione e successo ieri sera alla Collegiata Centrale con il concerto “Fiori musicali per la pace in Ucraina” – .

Grande partecipazione e successo ieri sera alla Collegiata Centrale con il concerto “Fiori musicali per la pace in Ucraina” – .
Grande partecipazione e successo ieri sera alla Collegiata Centrale con il concerto “Fiori musicali per la pace in Ucraina” – .

GENZANO (attualità) – nell’elegante cornice della Collegiata Centrale in Corso Don Minzoni.

ilmamilio.it

Conclusione in grande stile ieri sera alle 21 il Festival Diocesano di Musica Sacra, nell’elegante cornice della Collegiata Centrale in Corso Don Minzoni.

La serata finale arriva dopo varie tappe nelle ultime settimane in tutti i comuni della Diocesi di Albano, intorno alle 15, tutte con il tutto esaurito e apprezzamenti di pubblico per la qualità della musica, del canto lirico e della direzione del maestro Francesco Maria. Silvagni, tra l’altro originario dei Castelli Romani, originario e residente a Marino.

Numerosi gli ospiti illustri presenti ieri sera al concerto dal titolo “FIORI MUSICALI PER LA PACE IN UCRAINA”. Tenutosi per circa due ore davanti all’altare della Collegiata Genzanese, con il vescovo di Albano monsignor Vincenzo Viva come primo ospite seduto davanti a docenti, musicisti e cantanti.

Un’orchestra molto numerosa, con tutti gli strumenti musicali, il doppio coro e le esibizioni dei cantanti lirici Hyunye Kim (Soprano), Maria Ratkova Tedeschi (Soprano), Matteo Sartini (Tenore), Ferruccio Sinetti (Basso), direzione del Maestro Giovanni Coro Mirabile.

Sono intervenuti il ​​sindaco di Genzano Carlo Zoccolotti, l’assessore alle politiche sociali e giovanili Francesca Piccarreta, il consigliere comunale Marcello Marianecci, il presidente della Banca BCC Colli Albani Maurizio Capogrossi, il presidente della Fondazione BCC Colli Albani Flavio Napoleoni, i comandanti della i Carabinieri di Genzano, Albano, Nemi, rispettivamente i luogotenenti Giuseppe Esposito La Rossa, Gianni Coltellaro e il maresciallo Domenico De Rosa, una nutrita rappresentanza dei legali del Tribunale di Velletri, il sindaco di Marino Stefano Cecchi, con l’assessore alla cultura Pamela Muccini , il consigliere regionale Edy Palazzi, il consigliere comunale di Genzano e Città Metropolitana Marta Bevilacqua, il consigliere comunale ed ex sindaco di Genzano Flavio Gabbarini, il vicesindaco di Nemi Giovanni Bibbiari, il consigliere comunale di Genzano Fabio Papalia, il parroco di Genzano Monsignor Pietro Massari, che ospitò molti altri ospiti illustri.

Era presente anche il procuratore capo di Velletri, Giancarlo Amato.

In prima fila 8 ambasciatori e loro delegati presso la Santa Sede delle Nazioni di Ucraina, Germania, Cina, Taiwan, Haiti, Repubblica Dominicana, Polonia e Slovenia, hanno applaudito con grande attenzione le grandi esibizioni canore e musicali degli artisti presenti. La direzione artistica del Festival Diocesano di Musica Sacra è stata curata dal maestro Enrico Celani, con il patrocinio e il contributo della Fondazione BCC Colli Albani, della Regione Lazio, del Comune di Genzano e delle competenti Ambasciate sopra menzionate, con particolare interesse e collaborazione per la serata di ieri all’Ambasciata ucraina in Italia e presso la Santa Sede.

La comunicazione dell’evento e la presentazione della serata sono state curate come sempre magistralmente dalla giornalista e curatrice dell’evento Dina Tomezzoli, che al termine della serata, insieme al vescovo Vincenzo Viva, ha ringraziato tutti gli ospiti presenti, il numeroso pubblico, il musicisti e cantanti lirici dell’Accademia Filarmonica Europea che, oltre a ieri sera a Genzano, hanno tenuto diversi concerti nelle chiese dei Comuni di Castelli, Litorale Romano e Aprilia, che ricadono nel territorio della Diocesi Suburbicaria di Albano.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Aikido e teatro. Le vie della pace di Michele Marolla – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni