«Commissarizzare l’azienda. Ieri corteo e Bandabardò alla manifestazione operaia – .

«Commissarizzare l’azienda. Ieri corteo e Bandabardò alla manifestazione operaia – .
«Commissarizzare l’azienda. Ieri corteo e Bandabardò alla manifestazione operaia – .

Un lavoratore ha dovuto interrompere lo sciopero della fame per problemi di salute, due continuano

Processione e concerto ieri nel centro ex lavoratori Gkn, che hanno lasciato il presidio nel giardino dei palazzi della Regione a Novoli dieci giorni fa e sono accampati in Piazza Indipendenza a Firenze. Tre di loro sono in sciopero della fame da dieci giorni.

Le loro richieste sono tre: “legge regionale immediata e creazione urgente di un consorzio pubblico regionale per curare l’area e sottrarla a logiche opache; nominare QF ai commissari per pagare gli stipendi; dare luogo a un vero dibattito sulla reindustrializzazione, comprendendo, tra l’altro, un ammortizzatore sociale, come previsto dalla legge 234/2021, in base alla quale i licenziamenti sono stati cancellati alla fine del 2023”.

Uno di loro ha dovuto interrompere lo sciopero della fame. “Non ci sono né martiri né eroi. Ieri uno dei tre attaccanti aveva troppe palpitazioni e problemi di pressione da troppi giorni. Si è recato al pronto soccorso e abbiamo deciso di comune accordo di sospendere lo sciopero. Gli altri due, costantemente monitorati, stanno bene. Il morale è alto. Andiamo avanti, finché c’è. E fin dove ci porteranno”, apprendiamo dal collettivo di fabbrica.

Nel frattempo il presidente della Regione Eugenio Giani ha scritto al Governo per sollecitare l’attenzione sulla ex Gkn ora Qf Spa. Nella lettera ai ministri e sottosegretari della Mimit e del Ministero del Lavoro se ne parla “un’azione decisa e urgente per superare l’attuale situazione di incertezza in cui si trovano da troppo tempo i lavoratori di Qf”.

I 140 dipendenti rimasti a Qf lo sono senza stipendio e senza ammortizzatore sociale ormai da sei mesi. Esiste un procedimento disposto dal Tribunale di Firenze, ovvero la legge 234 del 2021, il cosiddetto ‘Decreto Orlando’, che non è stato applicato dall’azienda e che costituisce lo strumento per attivare l’unico ammortizzatore sociale attualmente disponibile, in quanto oltre a prevedere anche azioni di reindustrializzazione. Nella lettera il presidente chiede al Governo di valutare l’intervento normativo “anche in deroga alla normativa vigente” per “consentire la messa in amministrazione controllata della società”. L’unica misura che al momento consentirebbe di “superare l’attuale situazione di stallo e porre fine a comportamenti non conformi alle leggi nazionali in materia”.

Ieri in centro un corteo è arrivato davanti alla sede regionale. “Non abbiamo ancora trovato il modo di prendere il volo. Lo sentiamo così vicino ma non l’abbiamo ancora trovato. E poiché non possiamo restare in aria per sempre, spesso abbiamo la sensazione di cadere. E poi invece «arrivi tu, ti siedi dove vuoi e butti via la mia malinconia di vivere. E tutto mi sembra già possibile”. Sì, poi arrivi tu, e ci tieni stretti. E anche oggi non siamo caduti. Come ieri sera: assemblea di sostegno, Concerto della Bandabardò – un gruppo che per questa città è un po’ come un ponte ideale tra quello che è stato e quello che vuole continuare a cercare di essere – e poi un corteo di rotonda in rotonda, all’improvviso e senza preavviso. Solo che piazza Indipendenza non è la Gkn: non ci sono rotonde. C’è la sede regionale e siamo finiti lì“.

Si terrà domani “Lavoro e futuro, camminiamo insieme per non restare fermi”, cammino di solidarietà agli ex lavoratori della Gkn organizzato dalla Comunità dell’Isolotto e dalla Comunità delle Piagge con la partecipazione di Padre Bernardo Gianni.

LEGGI ANCHE

Già Gkn, il Comune di Campi vieta cambi di destinazione d’uso dell’area. Lo sciopero della fame continua

Ex Gkn, operai in piazza Indipendenza. Prosegue lo sciopero della fame di 3 operai

Ex Gkn, i lavoratori annunciano lo sciopero della fame: ‘Non abbiamo più tempo. Risposte immediatamente

Ex-Gkn, continua la ‘tenda’ davanti alla Regione: ‘Chiamiamo a raccolta tutto il mondo della solidarietà’

Ex Gkn, Fiom e Rsu: ‘Il Governo commissarierà l’azienda. Incontro immediato a Mimit’

Ex Gkn, continua il presidio sotto la Regione: ‘Nessuna risposta chiara. Nuove azioni in preparazione

Ex Gkn, quarto mese senza stipendio. ‘La Regione discuta subito la legge sui consorzi industriali’

Ex Gkn, torna la luce al presidio sindacale: arrivati ​​dalla Germania 20 pannelli solari

Ex Gkn, migliaia in corteo dalla fabbrica al centro di Campi. Tensioni con la proprietà

Ex Gkn, il Collettivo Fabbrica propone una legge regionale sui consorzi industriali. Al via il Festival della Letteratura Operaia
Ex Gkn, è stata forzata la sottostazione elettrica dello stabilimento. Gli operai: ‘Attacco alla fabbrica e al presidio’

Ex Gkn, tavolo al Mimit ma la società non si presenta. Fiom: ‘Assenza gravissima’

Ex Gkn, visita del liquidatore allo stabilimento. La RSU: ‘Dimostrata la piena fruibilità dell’impianto’

Ex Gkn, nuova protesta operaia: salgono su una torre della stazione. ‘Libera Gkn dai ricatti’
Ex Gkn, Qf rinuncia alla cassa integrazione per avviare ‘esuberi incentivati’. Rsu Fiom: ‘Solo una deviazione’

Ex Gkn, operai salgono su un traliccio dell’elettricità: ‘Stipendio immediato e intervento pubblico’

Ex Gkn, Fiom: ‘Qf ha comunicato la cancellazione unilaterale degli accordi sindacali interni’

Ex Gkn, tavolo in Regione: ‘Qf indisponibile al confronto, conferma mancato pagamento degli stipendi’

Ex Gkn, Fiom e Rsu: ‘Istituzione inutilizzabile? Dichiarazioni gravi da parte dell’azienda

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il peccatore protagonista in un videogioco: ecco chi – .
NEXT Apple iPad Air 11, non lo trovi più a questo prezzo! È MEGLIO Affrettarsi – .