Sidi Sport in orbita con la NASA nella missione SpaceX Crew-8 – .

Sidi Sport in orbita con la NASA nella missione SpaceX Crew-8 – .
Sidi Sport in orbita con la NASA nella missione SpaceX Crew-8 – .

MASER (TREVISO) Equipaggio-8 È l’ottava missione operativa degli astronauti per cui SpaceX ha volato NASA verso la Stazione Spaziale Internazionale. I quattro membri dell’equipaggio – Matthew Dominick, Michael Barratt, Jeanette Epps e Alexander Grebenkin – partecipare alla Spedizione 71 per condurre una vasta gamma di esperimenti per sei mesi. Le indagini condotte durante la Spedizione 71 includono l’esame degli organoidi cerebrali per comprendere i disturbi neurodegenerativi, il monitoraggio del movimento dei fluidi corporei durante il volo spaziale e lo studio degli effetti delle radiazioni UV e della microgravità sulla crescita delle piante. Alcuni membri dell’equipaggio stanno anche partecipando a una serie di studi chiamati Protocolli integrati complementari per la ricerca sull’esplorazione umana (CIPHER), che mira ad aiutare gli scienziati a capire quanto lunghi periodi nello spazio possono alterare il corpo umano.

Sidi Sport partecipa alla spedizione della NASA con il suo rotore, utilizzato come sistema di chiusura dei polsini venocostrittori indossati dagli astronauti sulle cosce. Progettati per contrastare gli effetti della microgravità sul corpo umano, il loro utilizzo è finalizzato a intrappolare i liquidi, riducendone così il volume nella testa, prevenendo potenziali alterazioni della struttura dell’occhio e della vista.

Per consentire all’equipaggio di regolare e chiudere i polsini, il rotore Sidi è stato identificato come un sistema affidabile, efficiente e compatibile con i livelli di prontezza tecnica richiesti per le operazioni di volo spaziale. Composto da un rotore in resina ad alta intensità con cavo in Dyneema®, consente una chiusura micrometrica e allo stesso tempo differenziata, per un’assoluta adattabilità alla circonferenza del corpo interessato.

Per Davide Rossetti, Amministratore Delegato di Sidi Sport, “è assolutamente emozionante che i sistemi di chiusura Sidi siano stati scelti dalla NASA come parte di una missione spaziale. Negli anni ’90, inventando i rotori, Sidi Sport ha cambiato il mondo delle calzature sportive e da allora non ha mai smesso di perfezionarle. Il nostro contributo alla Expedition 71 rappresenta un potente stimolo per migliorare ulteriormente, raggiungere nuovi traguardi e supportare pienamente gli atleti in tutte le loro sfide con i nostri prodotti’”.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
Il Gazzettino

MASER (TREVISO) Crew-8 è l’ottava missione operativa degli astronauti che SpaceX ha effettuato per la NASA sulla Stazione Spaziale Internazionale. I quattro membri…

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Guru regala a ‘Luce’ un nuovo disco jazz-rap – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni