In Gazzetta i contributi per le alluvioni in Emilia-Romagna, Toscana e Marche – .

In Gazzetta i contributi per le alluvioni in Emilia-Romagna, Toscana e Marche – .
In Gazzetta i contributi per le alluvioni in Emilia-Romagna, Toscana e Marche – .

IL dl 76-2024 per la ricostruzione e i grandi eventiarrivato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 11 giugno, introduce una serie di disposizioni in risposta alle esigenze emerse durante l’attuazione degli interventi di protezione civile e di ricostruzione post-catastrofe e di misure relative allo svolgimento di grandi eventi internazionali, come il G7 di Brindisi e le Olimpiadi di Milano-Cortina.

La disposizione prevede inoltre: aiuti per le zone colpite dalle inondazioni a partire da maggio, che riguardano sia il risarcimento dei danni ai beni mobili, sia la possibilità di utilizzare gli aiuti già previsti per la ricostruzione di beni immobili per acquistare nuove aree edificabili o nuovi edifici.

Alluvione contributi, la notizia

I primi due articoli del decreto-legge approvato il 10 giugno dal Consiglio dei ministri sono dedicati alle agevolazioni a favore dei soggetti privati ​​danneggiati da eventi alluvionali.

La disposizione prevede che il Commissario Straordinario per la Ricostruzione possa concedere, entro il limite di spesa di 210 milioni di euro, contributi a privati ​​non esercenti attività sociale, economica e produttiva che abbiano subito danni a beni mobilidistrutti o gravemente danneggiati a seguito degli eventi alluvionali avvenuti nel mese di maggio 2023 nei territori delle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche.

L’agevolazione si riferisce a beni presenti all’interno di immobili di proprietà di soggetti privati ​​destinati ad uso abitativo ed è concessa nella forma di contributi forfettari in base al numero e alla tipologia dei locali degli edifici in cui si trovavano tali beni. La soglia massima stabilita dal decreto è pari a Casa da 6mila eurocon un importo massimo di 3.200 euro per arredi ed elettrodomestici che si trovavano in una cucina e 700 euro per ciascuna delle altre stanze.

Il decreto legislativo prevede inoltre che, nell’ambito dell’art contributi per la ricostruzione privata di immobili danneggiati dalle alluvioni, nel caso di edifici non ricostruibili, in alternativa i benefici possono essere utilizzati per rimborsare fino al 100% delle spese necessarie per:

  • l’acquisto di aree alternativegià individuati dagli strumenti urbanistici, laddove sia necessario prevedere la ricollocazione parziale o totale di edifici gravemente danneggiati per i quali non sia possibile effettuare la ricostruzione nello stesso luogo;
  • l’acquisto di immobili immediatamente disponibili ad uso abitativo o produttivo nei comuni ove è ubicato l’immobile danneggiatonel caso in cui l’immobile risulti gravemente danneggiato e non sia possibile effettuare la ricostruzione nello stesso luogo.

Le aree fondiarie degli edifici demoliti o da demolire per i quali sono disposte misure di ricollocazione sono acquisite a titolo gratuito dal patrimonio disponibile del Comune.

Per velocizzare le procedure concessione ed erogazione di contributi per la ricostruzione privatail decreto prevede inoltre che il commissario straordinario – il cui mandato è prorogato fino al 31 dicembre 2024 – possa avvalersi, oltre che della propria struttura, anche di enti pubblici ed enti statali per effettuare controlli sugli interventi per i quali sono stati concessi contributi ricostruzione.

Infine, il decreto legislativo estende la copertura del contributi per il ripristino di strutture e infrastrutturepubblici e privati, danneggiati, nonché i danni subiti dalle attività economiche e produttive ai beni privati ​​e alle attività economiche e produttive, anche con riferimento agli eventi calamitosi occorsi nel 2022-2023 per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza nazionale e “per i quali non sono già stati previsti finanziamenti di diritto primario”.

Per approfondire: Alluvioni 2023, al via le garanzie sui finanziamenti per la ricostruzione

Consulta il testo del decreto legislativo n. 76-2024

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV non è esclusa la possibilità di dolo. All’alba i mezzi del reparto volo erano di nuovo in azione – .
NEXT «Qui il declino più grande» – .