Francesco tra i grandi del mondo. Ha già parlato con Macron e Zelenskyj – .

Francesco tra i grandi del mondo. Ha già parlato con Macron e Zelenskyj – .
Francesco tra i grandi del mondo. Ha già parlato con Macron e Zelenskyj – .

Prosegue secondo il suo intenso programma la Giornata del Papa al G7 di Borgo Egnazia in Puglia. Si sono già svolti i primi quattro incontri bilaterali (su un totale di 10). Francesco, il primo Pontefice in assoluto a partecipare a questo tipo di summit, ha visto presenti Kristalina Georgieva, direttrice generale del Fondo monetario internazionale, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il presidente francese Emanuel Macron e il primo ministro canadese Justin Trudeau. Il Papa è atterrato alle 12.10, accolto dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Sorrisi e strette di mano. Atmosfera amichevole e serena. “È un grande piacere, un grande dono averlo”, ha detto sorridendo la Meloni. «Che bella risata», ha risposto il Pontefice, reduce dall’incontro con il G7 dell’umorismo, comici provenienti da 15 Paesi. Dopo il saluto e la stretta di mano, il Papa e la Meloni sono saliti a bordo di una golf car per raggiungere la sede del summit. Il Papa è sceso dall’elicottero tramite una scaletta ed è salito su una golf car insieme al Primo Ministro italiano, che ha ricevuto un’altra battuta del Papa con una risata franca, probabilmente sul fatto che ha dovuto fare una certa fatica per ambientarsi posto a sedere. Francesco è partito ed è arrivato un po’ prima di quanto annunciato il giorno prima. Infatti è decollato dall’eliporto vaticano poco dopo le 10.30. Adesso c’è attesa per il suo intervento, come anche per i restanti discorsi bilaterali che dimostrano quanto Papa Bergoglio sia ricercato dai capi di Stato e di governo in cerca di indicazioni sui gravosi problemi del mondo. La ricerca della pace, innanzitutto, ma anche l’intelligenza artificiale con le sue ombre e la lotta alla povertà.

Seguiranno altri incontri bilaterali. Nell’ordine William Samoei Ruto, Presidente del Kenya; Narendra Modi, Primo Ministro indiano; Joseph Biden, presidente degli Stati Uniti; Luiz Inácio Lula da Silva, Brasile; Recep Tayyip Erdoğan, Türkiye e Abdelmadjid Tebboune, Algeria. Il decollo è previsto per le ore 19:45 dal campo sportivo di Borgo Egnazia. L’atterraggio all’eliporto del Vaticano è previsto per le 21,15.

Il Papa ricevuto dal premier Giorgia Meloni – ANSA

Il Papa parlerà di intelligenza artificiale. Recentemente ha chiesto alla Comunità delle Nazioni di «adottare un trattato internazionale vincolante, che regoli lo sviluppo e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nelle sue molteplici forme. L’obiettivo della regolamentazione, ovviamente, non dovrebbe essere solo la prevenzione delle cattive pratiche, ma anche l’incoraggiamento di buone pratiche, stimolando approcci nuovi e creativi e facilitando iniziative personali e collettive”.

Francis ha più volte evidenziato le potenzialità, ma anche i rischi dell’IA. Rischi per la democrazia, per la pace, per la corretta informazione. E ha chiesto una regolamentazione etica. Dipende tutto da noi, ha avvertito. Cioè «sta all’uomo decidere se diventare cibo per algoritmi o nutrire il suo cuore di libertà, senza la quale non si può crescere nella saggezza». Concetti che potrebbero essere ribaditi anche al cospetto dei grandi del mondo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Non mi interessa parlare di una posizione aperta” – .
NEXT il prezzo crolla su Amazon, ormai è un BEST BUY – .