Valentino Rossi, è arrivato il giorno della 24 Ore di Le Mans! – .

Valentino Rossi, è arrivato il giorno della 24 Ore di Le Mans! – .
Valentino Rossi, è arrivato il giorno della 24 Ore di Le Mans! – .

Quando ha lasciato il campionato MotoGP a fine stagione 2021, arrivare a correre la 24 Ore di Le Mans sembrava un obiettivo molto lontano per Valentino Rossi. Dopo essersi fatto le ossa nel WEC, oggi il sogno diventa realtà e il campione di Tavullia potrà correre la celebre corsa della Sarthe. In coppia con Maxime Martin e Ahmad Al Harthy proverà ad attaccare il podio con la sua BMW M4 del team Wrt.

Giornata storica per Valentino

La vettura #46 partirà dalla 51esima posizione assoluta, 12esima nella classe LMGT3. Presente a Le Mans da oltre una settimana, dopo la sfilata nel centro della città francese, dove è stato accolto come una star da migliaia di tifosi, è ora di scendere sull’asfalto e fare sul serio. Casco speciale in azzurro e giallo fluo, come di consueto disegnato dal nostro amico Aldo Drudi, togli la visiera e via. Alle 16 tutti in griglia per il via, per il Dottore rappresenta già un trionfo. “Era il mio sogno quando ho iniziato a correre con le auto. Rispetto alla MotoGP, dove arrivano tante persone, qui ce ne sono ancora di più“.

La mente torna ai tempi della MotoGP, quando a volte si correva il GP di Assen e Valentino Rossi stava davanti alla tv fino a tarda notte a guardare la 24 Ore di Le Mans. Adesso è uno dei protagonisti, ma non è la prima volta in assoluto. L’anno scorso ha partecipato alle due gare Road to Le Mans ed è riuscito a vincere un round. “Anche se questo tracciato è stradale, va molto veloce, in media 200 km/h“, racconta a ‘La Gazzetta dello Sport’. “E le lunghe percorrenze (13,6 chilometri) sono i miei preferiti“.

Obiettivo podio nella classe LMGT3

Circuito storico e atmosfera magica, soprattutto quando comincia a calare la notte. Il 45enne pesarese ha già una certa dimestichezza con le luci artificiali e le quattro ruote: due volte a Spa, una volta a Dubai, poche ore nei giorni scorsi. “Come tutte le cose che fai di notte è molto affascinante. Ma è anche un po’ più difficile, si perdono certi riferimenti e con il traffico aumenta la confusione. Non si può dire quanto siano lontane le macchine“.

La posizione di partenza non è delle migliori, dodicesimo nella classe LMGT3. Quali obiettivi si pone Valentino Rossi? “Rispetto alla MotoGP è più complicato capire il livello… Sulla carta il nostro passo non è male, puntiamo al podio“. Il campione di Tavullia dovrebbe prendere in mano il volante intorno alle 20, per poi guidare di notte e infine al mattino. “Le Mans è la gara più famosa del mondo, la più importante tra le gare di durata… Per me è una grande sfida“.

Foto: Instagram @valegiallo46

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Dal 21 giugno la settima edizione di Liguria delle Arti – .
NEXT “No alle sanzioni sul gas russo”. Ue divisa sulle nuove misure contro Mosca – .