gli iberici ottengono la tripletta – .

Spagna-Croazia 3-1 all’Olympiastadion di Berlino nel prima partita del girone B dove figurano anche Italia e Albania.

Il primo tempo della partita si scalda poco prima della mezz’ora di gioco. Tuttavia, la Spagna domina tutti i primi 45 minuti. Gol di Morata al 29′, Fabian Ruiz al 32′ e Carvajal nei minuti di recupero. Croati troppo “molli” ma che si fanno comunque vedere pericolosamente con Majer e Gvardiol, sfiorando il gol.

Maggior possesso palla nel secondo tempo palla per i croati che però non riescono a “pungere”. All’80’ sprecano un rigore calciato da Bruno Petković che si fa parare e poi segna, ma il VAR lo annulla per un’irregolarità del rigore.

È andato in scena a Berlino (anche) uno “scontro generazionale” tra il “senatore” Modrić, 38 anni in campo per 65′ e al suo quinto Europeo, e Yamal, il “bambino prodigio” spagnolo, 17 anni a luglio.

Le formazioni ufficiali

Spagna (4-3-3): Unai Simon; Carvajal, LeNormand, Nacho, Cucurella; Pedri, Rodri, Fabian Ruiz; Yamal, Morata, Nico Williams. Ct. De La Fonte

Croazia (4-3-1-2): Livaković; Stanišić, Sutalo, Pongračić, Gvardiol; Kovačić, Brozović, Modrić; Majer, Budimir, Kramarić. Ct. Dalić

Precedente

Le Nazionali si erano affrontate solo 10 volte in passato, con un record di 5 vittorie su 3 a favore della Nazionale iberica, a fronte di 2 pareggi (20 gol segnati dalla Spagna, 12 dalla Croazia).

AP Photo/Domenica Alamba

Spagna-Croazia – Europei di calcio 2024, gol di Ruiz

La partita

Croazia (4-3-1-2): Livaković; Stanišić, Sutalo, Pongračić, Gvardiol; Kovačić, Brozović, Modrić; Majer, Budimir, Kramarić. Ct. Dalić

Possesso palla lungo nei primi minuti degli spagnoli che non riescono a trovare varchi nella formazione biancorossa.

Le Furie Rosse sono iniziate la partita in modo decisivo, schiacciando la Croazia nella propria metà campo.

All’8′ il primo tiro in porta della partita, Morata tira dal limite. Il tiro è centrale e Livaković blocca a terra.

Primo quarto d’ora giocato a ritmo lento, prevalentemente al centro del campo.

Dopo il 20° minuto Croazia prova ad alzare il baricentro. Palla in verticale per Budimir, ma giusto il tempo per raggiungere il portiere spagnolo Unai Simon.

La Spagna è in testa con Morata. Al 29′ lampo degli iberici: varco nella difesa croata con l’attaccante che entra e batte Livaković in uscita.

Solo 60 secondi dopo prova a rispondere la Nazionale a scacchi biancorossi. Kovačić va sulla percussione centrale e tira ma trova una bella parata di Unai Simon.

Il gioco è finito improvvisamente infiammato.

Al 32′ la Spagna segna ancora con Fabian Ruiz, che riceve al limite, salta due avversari e con un bolide dei suoi batte Livaković. Ed è 2-0 per gli iberici

Croazia pericolosa al 33′ con Modrić che sfida Unai Simon su rimbalzo, sulla ribattuta Majer tira fuori rete.

Al 41′ altra occasione per la Croazia: Kramarić scappa per Majer che tocca verso Gvardiol. Il suo tiro termina di poco a lato.

Spagna ancora in rete nel secondo minuto di recupero. Calcio d’angolo corto, Yamal mette al centro e Carvajal con una spaccata, da due passi, batte ancora Livaković.

Al 45’+3′ arriva lui il fischio dell’arbitro che manda le squadre all’intervallo.

La Croazia inizia a riprendersi inizia a premere alto per provare a rimontare o almeno alleggerire il suo saldo negativo.

Al 54′ Yamal sulla sinistra scappa via da tutti e mette al centro, non basta la deviazione di Morata per correggere in porta.

Occasione per la Croazia al 55′. Mischia davanti alla porta spagnola, i croati calciano 4 volte contro Unai Simon, il più pericoloso è Stanišić che calcia forte trovando Cucurella sulla linea a respingere. Iberici salvi, almeno per ora.

Al 65′ esce il “senatore” Luka Modrić per fare spazio a Mario Pašalić.

All’80’ rigore per la Croazia. Bruno Petković si fa parare ma segna sulla ribattuta. Gol annullato dal VAR perché durante l’esecuzione del rigore Perišić è entrato in area prima che Petković calciasse

AP Photo/Sergei Grits

Spagna-Croazia – Europei di calcio 2024, gol Carvajal

La Veltins-Arena, stadio di Gelsenkirchen Wikipedia

La Veltins-Arena, stadio di Gelsenkirchen

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Silent Disco 2024 in Liguria, quattro serate di musica sulle coste. Il programma – .
NEXT La Croazia e un difensore centrale rivitalizzato… con un tocco italiano – .