“Questo è un harakiri, dobbiamo aumentare il prezzo dei biglietti in alta stagione” – .

“Questo è un harakiri, dobbiamo aumentare il prezzo dei biglietti in alta stagione” – .
“Questo è un harakiri, dobbiamo aumentare il prezzo dei biglietti in alta stagione” – .

La Venezia di Lago di Como, bellissima e corteggiata da migliaia di turisti, che però sembrano più invasori che corteggiatori. Ogni fine settimana arrivano orde di visitatori Varenache sta letteralmente scoppiando, da ammirare Villa Monasterouna passeggiata romantica sulla passerella degli Innamorati, una pedalata lungo la riva del lago.

IL strade e vicoli diventano immensi parcheggi in cui è impossibile transitare, alla stazione la gente è costretta ad accalcarsi sui binari perché non ci stanno, i code al molo lungo solo centinaia di metri. Un viaggio da sogno si trasforma così in un incubo a occhi aperti, che rischia, alla lunga, di tenere lontane le persone turisti più ricchiche pagano migliaia di euro per un soggiorno da favola.

I residenti, però, sono già fuggiti. Per continuare a far risplendere la Perla del Lario, le uniche soluzioni, per il consigliere regionale lecchese di Fratelli d’Italia Giacomo Zamperini, sono quello di destagionalizzare, cioè di rendere Varenna una meta per tutte le stagioni, non solo di una gita veloce in primavera ed estate, e di aumentare il prezzo dei biglietti per i turisti. “La promozione del territorio in alta stagione e concentrata sulle mete abituali è un vero harakiri – sostiene il consigliere regionale –. Bisogna puntare ad una destagionalizzazione del turismo e della distribuzione delle presenze sul territorio, premesso questo Varenna è satura. Per una migliore gestione dei flussi turistici è fondamentale creare un rapporto con gli stakeholder e le imprese private, a partire dai tour operator e da chi gestisce i servizi di trasporto del territorio. Dobbiamo aumentare il costo dei biglietti giornalieri per i turisti, con itinerari saturi e solo in alta stagione, cercando al tempo stesso di alleviare gli oneri a carico dei lecchesi e dei residenti che quotidianamente utilizzano il servizio di trasporto pubblico locale. Sarebbe un semplice primo passo per scoraggiare il turismo mordi e fuggi”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Campionati Europei di nuoto 2024, il medagliere aggiornato con tutti i podi dell’Italia – .
NEXT L’Università di Palermo prende posizione contro Israele, cambiamento climatico e transizione energetica – INMR Sicilia #3