le camere d’albergo aumentano del 10%. Le case al mare sono stabili – .

le camere d’albergo aumentano del 10%. Le case al mare sono stabili – .
le camere d’albergo aumentano del 10%. Le case al mare sono stabili – .

Cesena, 16 giugno 2024 – Quanto costa vacanza quest’anno? Praticamente tutte le famiglie che desiderano trascorrere quest’estate si pongono questa domanda vacanze al mareanche in virtù del fatto che, ormai da due anni, è praticamente rimasto crescente Tutto.

Leandro Pasinipresidente di Adac Federalberghil’associazione alla quale aderiscono oltre 200 delle circa 300 strutture ricettive dell’ Cesenaticoconsidera gli aumenti un fatto fisiologico e naturale a seconda dei cambiamenti del mercato: “In media l’aumento è del 7-8%, con qualche caso del 10% in alta stagione, quindi chi ha soggiornato con 60 euro a testa in un albergo a basso di prezzi ne pagherà 65, mentre chi ha speso 90 in alta stagione o in strutture di fascia più alta spenderà 100 euro al giorno. Io e la maggior parte dei miei colleghi siamo convinti della necessità di aumentare le tariffe, perché fa parte della dinamica delle cose. Nei prezzi che abbiamo applicato mancavano 20-30 euro a persona al giorno, perché le materie prime costano molto di più, per l’olio ad esempio paghiamo anche 4 euro in più a confezione; inoltre, se vogliamo accontentare il personale con retribuzioni più alte, anche questa è una voce che incide notevolmente sui costi di gestione, quindi dobbiamo prefiggerci un graduale aggiustamento delle tariffe”.

Aumento di prezzo

Fabrizio Albertinipresidente di Asshotel Confesercenti Emilia-Romagna e noto albergatore di Valverde, vede un mercato sempre più fluido: “Indicativamente gli aumenti delle camere sono compresi tra il 5 e il 10 per cento, ma non in tutti i periodi. In bassa stagione molti prezzi sono rimasti gli stessi degli anni precedenti oppure vengono offerte offerte speciali. In alta stagione con una minore disponibilità di camere libere, sarà facile riscontrare incrementi maggiori. Alla fine la media si attesterà intorno al 5%. Ci troviamo in una situazione in cui le tariffe non sono bloccate e seguono le dinamiche del mercato. Ad esempio a inizio giugno, tra le scuole ancora aperte, le elezioni e il tempo instabile, c’era poca domanda e i prezzi erano bassi, poi a fine giugno ci saranno più prenotazioni e i prezzi saranno più alti”.

Gli affitti

Riviera Romagnola è rinomata anche per l’affitto di appartamenti al mare, richiesti da numerose famiglie del centro e nord Italia, ma anche dai romagnoli dell’entroterra desiderosi di trascorrere settimane al mare senza rinunciare alla libertà che gli alloggi privati ​​possono dare. Giorgio Zenobi dell’agenzia Solaria applica sostanzialmente gli stessi prezzi della scorsa stagione: “Nel nostro settore ci sono stati lievi ritocchi, su cifre vicine ai prezzi dell’anno scorso; il mercato sta andando abbastanza bene, ma non sarà un’estate ai livelli delle ultime due. Soprattutto a inizio stagione non c’è il tutto esaurito, ma è un fenomeno diffuso in tutta la costa emiliano-romagnola, dalle spiagge ferraresi al confine con la costa marchigiana, dove ovunque il mese di giugno è un po’ lento.

Aliquote

Per quanto riguarda il aliquote; una famiglia in appartamento da 4 posti letto spende 600 euro per una settimana a giugno, mentre in un trilocale spende 700 euro; a luglio per le stesse tipologie si va da 850-900 a 1.000-1.100 euro, mentre ad agosto i prezzi sono leggermente più alti, con un range ampio che dipende dalla metratura, dall’ubicazione e dalla qualità degli interni, dalla disponibilità o meno dei terrazzi e dei giardini”.

Carlo Battistini dell’agenzia Mizar punta al contenimento dei prezzi: “Rispetto allo scorso anno non abbiamo apportato aumenti, perché li avevamo già attuati nella scorsa stagione; indicativamente la maggior parte dei proprietari non è aumentata e quei pochi che lo hanno fatto sono rimasti al 5%”.

Con Battistini abbiamo invece visto i prezzi per a affitto del mese: “Un bilocale con 3 o 4 posti letto in centro a Cesenatico costa in media 1.250 euro a giugno, 2.150 a luglio e 2.350 euro ad agosto; per il trilocale 5-6 posti letto, in centro l’affitto costa 1.500 euro a giugno, 2.800 a luglio e 3.000 euro ad agosto. A Valverde i prezzi sono più contenuti, con un bilocale che costa 800 a giugno, 1.600 a luglio e 1.900 ad agosto; mentre per un trilocale in media si spendono 1.000 euro a giugno, 2.200 a luglio e 2.600 ad agosto”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Ho preso alcuni giorni di malattia al lavoro per un’operazione urgente, la decisione del mio capo mi ha scioccato: mi sono licenziato» – .
NEXT “Quando aveva la squadra per vincere, ha vinto Fonseca, gli altri big hanno fatto salti nel buio, il Milan no” – .