«Moncaro? Rischiamo ricadute sul prezzo dell’uva e dei vini” – .

«Moncaro? Rischiamo ricadute sul prezzo dell’uva e dei vini” – .
«Moncaro? Rischiamo ricadute sul prezzo dell’uva e dei vini” – .

Angela Velenosi, titolare dell’omonima azienda vinicola nell’ascolano: il caso Moncaro potrebbe trasformarsi in una sindrome Moncaro nelle Marche?

“Spero di no. Questo è un problema complesso, che riguarda un’azienda e che va affrontato con serenità tenendo conto delle persone e del territorio marchigiano”.

Cosa intendi?

«Siamo una regione che, a livello produttivo e quantitativo, non è ancora importante. Ci stiamo lavorando ma le nostre DOC – Verdicchio, Pecorino, Offida, Rosso Piceno, Rosso Piceno Superiore, Bianchello o Colli Pesaresi – non sono tra le denominazioni più importanti in Italia”.

Perché?

«È una regione che deve ancora crescere e non può permettersi di perdere ettari e quantità di uva. Quindi è normale che ci sia una certa apprensione quando si verificano problemi di questo tipo”.

Che idea hai avuto?

«Il nostro pensiero va innanzitutto ai coltivatori, ai soci che conferiscono l’uva. Ed è proprio da loro che bisogna ripartire affinché ritrovino la serenità. Una volta ritrovata la calma, tutta la filiera ritroverà la giusta tranquillità, certi che il patrimonio enologico dei fornitori non andrà disperso. Per questo bisogna trovare la giusta soluzione che, secondo me, dipende dal rispetto del fornitore, dell’agricoltore, dell’agricoltore”.

E se la situazione non migliora?

«Potrebbe avere ricadute sul prezzo dell’uva per la prossima vendemmia. E poiché Terre Cortesi Moncaro lavora con quattro aziende vitivinicole e opera in tutto il territorio marchigiano su almeno dieci zone DOC, se l’azienda non è tranquilla, non sono tranquilli i tanti soci conferenti legati alle cantine e, di conseguenza, c’è il rischio che entrare in molti territori in fibrillazione. E sarebbe un peccato se accadesse quest’anno, con una vendemmia che si preannuncia di ottima qualità”.

Previsioni?

«Dalle accuse sembra che tutto stia procedendo bene e abbiamo aspettative molto positive per la produzione 2024».

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
Corriere Adriatico

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Guardiamo sempre avanti” – .
NEXT ‘E’ importante aver vinto, ma non sono contento’ – .