“Il giorno più bello della mia carriera!” – .

“Il giorno più bello della mia carriera!” – .
“Il giorno più bello della mia carriera!” – .

Tutta la gioia e l’emozione di Miguel Molina a Le Mans: “Questo è il giorno più bello della mia carriera in assoluto. Voglio ringraziare tutti, l’anno scorso…”

Gioia, lacrime ed emozione. Il volto di Miguel Molina è quasi sbalordito, incredulo, dopo che la sua vita venne stravolta in 24 ore: divenne anche lui vincitore della 24 Ore di Le Mans, una delle gare più prestigiose della storia del motorsport. E insieme a Nicklas Nielsen e Antonio Fuoco, il classe 1989 ne ha scritto uno pagina leggendaria della storia del mondo Ferrari: la Ferrari 499P continua a collezionare vittorie (QUI il MODELLO dell’auto vincitrice) ma se l’anno scorso il #50 ha ottenuto quattro podi stagionali, tra cui uno splendido secondo posto alla 6h di Monza 2023, quest’anno la Rossa ha voluto entrare nella storia.

Miguel Molina a Le Mans: “Il giorno più bello di tutta la mia carriera”

E così Miguel ha parlato subito a fine gara ai microfoni di Eurosport: “L’anno scorso eravamo arrivati molto vicino alla vittoriama questo ci ripaga degli sforzi fatti… Abbiamo dato tutto quello che potevamo per questo successo, questo è il giorno più bello della mia carrieraVoglio grazie davvero a tuttitutte le persone che mi hanno supportato durante la mia carriera… ovviamente a partire dai miei genitori, mia moglie, i miei figli e tutti coloro che fanno parte della mia vita”ha detto Molina, visibilmente in lacrime.

La carriera di Miguel Molina

Nato il 17 febbraio 1989 a Gironain Spagna, Molina è entrata nella scena automobilistica internazionale negli anni 2000. noto principalmente per la sua carriera nelle competizioni itineranti e sport prototipo, dove ha dimostrato eccezionali capacità di guida e strategia.

Miguel Molina a Le Mans: “Voglio davvero ringraziare tutti”

Molina ha iniziato a correre in tenera età e ha rapidamente fatto progressi significativi nella serie junior del motorsport spagnolo. Il suo talento ha attirato l’attenzione e ha avuto l’opportunità di competere in diverse categorie, compresa la Formula 3, dove ha mostrato un grande potenziale. Tuttavia, lo era nel mondo del turismo che ha davvero brillatoaffermandosi come uno dei piloti di punta del campionato spagnolo e delle altre serie europee.

Tra i suoi successi più significativi ricordiamo le stagioni agonistiche nel Campionato Mondiale Turismo (WTCC) e nella serie GT, dove ha ottenuto importanti vittorie e dimostrato costanza nei risultati. La sua versatilità come pilota è evidente anche nella sua partecipazione a gare di durata, come la 24 Ore di Spa-Francorchamps e altre gare di lunga distanza.
Niente a che vedere però con la vittoria ottenuta oggi: la 24h di Le Mans lo consacrò nell’albo dei piloti Ferrari nelle gare endurancediventando così uno dei tre “immortali” del Team #50 a vincere Le Mans.

Foto: Ferrari Hypercar

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Sul litorale prende forma la struttura della palestra San Tommaso e verrà realizzata una parete per l’arrampicata sportiva – .
NEXT Incubo di incendi boschivi, la polizia forestale è pronta alla campagna per contrastare il fenomeno – .