Sul litorale prende forma la struttura della palestra San Tommaso e verrà realizzata una parete per l’arrampicata sportiva – .

Sul litorale prende forma la struttura della palestra San Tommaso e verrà realizzata una parete per l’arrampicata sportiva – .
Sul litorale prende forma la struttura della palestra San Tommaso e verrà realizzata una parete per l’arrampicata sportiva – .

STOP Lo si vede chiaramente dal lato est dell’area, rivolto verso il lungomare: quello nuovo palestra di San Tommaso prende sempre più forma. I lavori proseguono e nei giorni scorsi sono stati effettuati interventi sui pannelli murari. Nei pressi della struttura sarà disponibile anche una parete per l’arrampicata sportiva (il cosiddetto bouldering). Gli interventi per il nuovo impianto, di cui l’ingegnere è progettista e direttore dei lavori. Andrea Paci che ha curato anche il progetto dell’area fitness, sono realizzati dalle società Ics e Cipef.

Struttura

All’interno della struttura si possono praticare le arti marziali, ma la palestra è stata pensata e progettata per essere polivalente e multifunzionale, in modo da poter essere utilizzata anche per altre attività sportive, come la ginnastica dolce per gli anziani. L’area fitness, si diceva, era stata realizzata di fronte. Un complesso fronte mare già riqualificato dall’amministrazione comunale e servito anche da un nuovo ampio parcheggio, inaugurato lo scorso anno. Un’area che cresce sempre di più: oltre all’area fitness, alla nuova palestra in costruzione, e al campo polivalente già ultimato, il piano di intervento ha visto nei mesi scorsi anche la ristrutturazione del locale Centro Sociale: esterni ed interni sono stati eseguiti lavori di manutenzione e sul tetto sono stati installati pannelli fotovoltaici per l’acqua calda e il riscaldamento.

Commenta il sindaco Paolo Calcinaro: «Proseguono i lavori della palestra attualmente in costruzione, seguiti dalla parete di arrampicata. Interventi che si aggiungono a quanto già fatto e realizzato come il campo polivalente coperto e scoperto, l’area fitness, senza dimenticare quanto già si sta facendo sullo skatepark. Tutto ciò testimonia importanti opere realizzate nel quartiere, così da poter fornire alla zona sempre maggiori servizi e occasioni di socializzazione attraverso attività sportive e ricreative”.

L’assessore Ingrid Luciani ribadisce che si tratta di «una nuova e importante struttura di aggregazione che sta prendendo forma, sia per i residenti che per un bacino di utenza molto più ampio». «La realizzazione di impianti sportivi, come questo, attesta il valore e l’importanza di dare alla città spazi e luoghi per lo sport, la socializzazione e il tempo libero, sia con strutture già realizzate in quella zona, sia altre come questa che stanno un work in progress”, la riflessione dell’assessore allo Sport Alberto Scarfini.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
Corriere Adriatico

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Chi è Claudio Pallitto, il nuovo personal trainer di Micaela Ramazzotti che era con lei alla rissa al ristorante con Paolo Virzì – .
NEXT “Cancro? Sono abituato alla morte, cerco di essere positivo” – .