salvato dall’elicottero dei vigili del fuoco – .

salvato dall’elicottero dei vigili del fuoco – .
salvato dall’elicottero dei vigili del fuoco – .

Verso le ore 11,20 la Squadra Operativa dei Vigili del Fuoco ha ricevuto una chiamata d’emergenza riguardante un ciclista ferito sulla strada forestale n.318 a Palombara Sabina, in località Palombara Pratone.

La situazione richiedeva un intervento immediato e altamente specializzato, poiché il ciclista, a seguito di una caduta, si trovava in una condizione tale da impedirgli di rialzarsi, pur essendo cosciente.

Sul posto è stata immediatamente inviata una squadra dei Vigili del Fuoco, accompagnata dal Nucleo Speleo Fluviale Alpino (Saf), unità specializzata nelle operazioni di soccorso in ambienti difficili.

L’operazione è stata ulteriormente supportata dall’elicottero Drago VF 159, dotato delle attrezzature necessarie per un intervento rapido e sicuro.

Una volta raggiunta la zona indicata, il personale dei Vigili del Fuoco ha operato tempestivamente per individuare il luogo esatto dell’incidente. La posizione remota e il terreno accidentato hanno reso le operazioni di ricerca e recupero particolarmente complesse.

Tuttavia, grazie al coordinamento tra le unità di terra e l’equipaggio dell’elicottero, il ciclista è stato rapidamente identificato.

Gli operatori dei Vigili del Fuoco, esperti nel soccorso alpino, hanno prestato i primi soccorsi al ciclista, stabilizzandolo e preparandolo al trasporto. Dopo averlo legato con una barella spinale, operazione fondamentale per evitare ulteriori traumi, il ciclista è stato sollevato in sicurezza utilizzando il verricello dell’elicottero Drago VF 159.

Durante l’operazione di sollevamento, un soccorritore aereo è rimasto al fianco dell’infortunato per garantire la massima sicurezza e stabilità.

Una volta a bordo dell’elicottero, il ciclista è stato rapidamente trasportato in aereo in ospedale, dove ha ricevuto le cure mediche necessarie. L’efficacia e la rapidità dell’intervento hanno sottolineato ancora una volta la professionalità e la dedizione delle squadre di soccorso, che operano ogni giorno in condizioni difficili per garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini.

L’operazione si è conclusa con successo, dimostrando l’importanza della pronta risposta e della collaborazione tra le diverse unità di emergenza. Grazie all’intervento tempestivo e coordinato dei Vigili del Fuoco e dell’unità Saf, il ciclista ha potuto ricevere le cure di cui aveva urgentemente bisogno.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Oggi nuovo incontro tra Robur e Comune. Riflettori puntati su ‘Franchi’ e ‘Bertoni’ – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni