Oggi nuovo incontro tra Robur e Comune. Riflettori puntati su ‘Franchi’ e ‘Bertoni’ – .

Oggi nuovo incontro tra Robur e Comune. Riflettori puntati su ‘Franchi’ e ‘Bertoni’ – .
Oggi nuovo incontro tra Robur e Comune. Riflettori puntati su ‘Franchi’ e ‘Bertoni’ – .

Oggi, le sale del Palazzo Pubblico ospiteranno il secondo incontro ravvicinato, dopo quello del 28 maggio, tra l’amministrazione comunale e i vertici del Siena FC (con il presidente della Juventus Simone Giacomini che dovrebbe essere collegato da remoto).

Al centro dell’incontro, inevitabilmente, la questione dello stadio Franchi e del campo di allenamento Bertoni, una questione da risolvere al più presto, in vista dell’inizio della prossima stagione, e guardando anche ad un futuro anticipato, sia per quanto riguarda la prima squadra e il settore giovanile, tema sul quale il numero uno della Robur è tornato più volte sottolineandone l’importanza.

Come ha spiegato lo stesso Comune, l’amministrazione “ha provveduto a convocare i rappresentanti del Siena Fc per aggiornare il club bianconero sui lavori già previsti negli impianti Artemio Franchi e Massimo Bertoni per circa 350mila euro e per definire le modalità di affidamento della gestione degli impianti. le strutture, confermando ancora una volta la volontà di sostenere l’avvio della prossima stagione sportiva, anche sull’onda dell’entusiasmo dopo la promozione in Serie D”.

Interventi, quelli previsti dal Palazzo Pubblico, necessari per rendere fruibili sia il vecchio campo del Rastrello che quello dell’Acquacalda: dopo un anno di abbandono e incuria, i due impianti necessitano di un restyling, sia per quanto riguarda il campo da gioco, sia per quanto riguarda le strutture (senza dimenticare i lavori di adeguamento sismico del Franchi che l’ACR Siena non ha mai realizzato e che l’amministrazione si è detta pronta a provvedere in ogni caso).

Occorre quindi un intervento rapido, dopo un anno trascorso in stand-by a causa del contenzioso giudiziario tra le parti, per la revoca della concessione decennale per l’uso delle due strutture (il contenzioso è stato ora ‘spostato’ al procedimento civile, dopo la citazione al Tribunale di Siena del Comune da parte del club lo scorso anno nelle mani di Emiliano Montanari, con la richiesta di 18 milioni e 450mila euro di danni, con lo stesso Comune che a sua volta si costituirà nei termini di legge ). L’auspicio è che l’incontro di oggi a Palazzo Pubblico possa dare l’avvio ad un fattivo processo di collaborazione e unità per il futuro del calcio senese, alla vigilia del ritorno della Prima squadra in Serie D e della ripresa dell’attività del settore giovanile.

AG

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV dal 21 al 23 giugno, più di 80 concerti – PORDENONEOGGI.IT – .
NEXT AMD Ryzen 9 5900X a 239€, ma anche ottime offerte su GeForce RTX SUPER – .