Alluvione, dal Centro Sociale e dal Centro Sportivo Sasso Morelli 4mila euro per il Comune di Conselice – .

Alluvione, dal Centro Sociale e dal Centro Sportivo Sasso Morelli 4mila euro per il Comune di Conselice – .
Alluvione, dal Centro Sociale e dal Centro Sportivo Sasso Morelli 4mila euro per il Comune di Conselice – .

Quattromila euro. È la somma che il Centro Sociale e la Società Sportiva di Sasso Morelli, durante un pranzo dell’Anpi, hanno donato al Comune di Conselice grazie al “Torneo di calcio a 7” svoltosi nel 2023 poco dopo l’alluvione. La somma servirà a restaurare il centro civico della cittadina ravennate gravemente danneggiato dagli eventi del maggio di un anno fa.

«Sasso Morelli ha avuto la fortuna di non essere stato, se non in misura minore, sostanzialmente colpito dall’alluvione e di poter svolgere, come ogni anno dal 1989, l’ormai classico torneo di calcio a 7 – hanno dicono dal Consiglio di Amministrazione della Polisportiva e del Centro Sociale Sasso Morelli -. In quei giorni difficili, i volontari e l’intera comunità si sono subito spostati verso i paesi allagati per aiutare le famiglie a liberare le loro case dal fango e si sono attivati ​​per raccogliere cibo e beni di prima necessità. Così il torneo, che si svolge tra gli ultimi giorni di maggio e il mese di giugno, ha dato anche l’opportunità di contribuire alla ricostruzione. Se i primi soccorsi sono stati rivolti soprattutto al comune di Sant’Agata sul Santerno, durante la manifestazione siamo entrati in contatto con persone di Conselice, altra comunità fortemente colpita. È lì che abbiamo deciso di donare loro il ricavato del torneo”.

In quell’occasione è stata annunciata anche la donazione di 250 euro ciascuna a favore della scuola primaria e della scuola primaria di Sasso Morelli. Entrambe sono state negli anni la conseguenza storica della cosiddetta “Sagra dell’Uovo”, poi interrotta prima a causa della costruzione del nuovo Centro Sociale e poi a causa della pandemia. «A volte rimaniamo colpiti da come da eventi tragici possano nascere esperienze di solidarietà così forti – conclude l’assessore al Welfare, Daniela Spadoni -. Ebbene questi sono il segno che i luoghi di aggregazione, come i centri sociali e le società sportive, dove le persone si incontrano per costruire relazioni positive e fare belle esperienze, sono luoghi educativi e di solidarietà. Anche lì si impara a prendersi cura degli altri, e a non dimenticare chi ha vissuto o sta vivendo momenti davvero tristi e ha bisogno di aiuto. Per questo abbiamo voluto far conoscere questa azione di solidarietà a tutti i cittadini, affinché, anche se il tempo passa, non dimentichiamo le comunità che hanno subito grandi sofferenze. Finché ci saranno posti come questo, non dobbiamo temere per la nostra umanizzazione”.

r.cr.

Nella foto: la consegna di 4mila euro al Comune di Conselice

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Benifei è l’unico eletto ligure, è al terzo mandato consecutivo – .
NEXT Vince Fratelli d’Italia ma Decaro è il più votato – .