Portale offerte energia elettrica/gas dell’ARERA, ecco una guida per utilizzarlo al meglio – .

Abbiamo recentemente menzionato il Portale Offerte di Arera, uno strumento gratuito e trasparente che confronta, in tempo reale, le offerte sul mercato per la fornitura di energia elettrica e gas.

Essendo essenzialmente una tabella, ci sono dei campi che devono essere compilati nel modo più accurato e preciso possibile, per poter sfruttare al meglio il Portale. Ecco quindi una guida al suo utilizzo.

PORTALE OFFERTE, LA CORRETTA COMPILAZIONE È IL PRIMO PASSO

Chiunque abbia dovuto lavorare su un foglio di calcolo elettronico (Excel o altri programmi simili) sa bene che la chiave per avere dati corretti e affidabili è compilare ogni campo con attenzione e precisione.

Per rendere più semplice e veloce questo primo passo, ARERA ha previsto la possibilità di accedere al portale tramite SPID, ovvero inserendo la propria identità digitale.


In questo modo sì forniscono già alcune informazioni di basecome la potenza del tuo contatore, il punto di fornitura e la tua residenza (quando coincidono hai diritto a a tariffa scontataintrodotto dalla delibera ARERA 582/2015/rel ), e se ti trovi in ​​Mercato Libero o in regime di Maggior Tutela.

Per il secondo passaggio è necessario essere consapevoli del proprio consumo annuo e, se le fasce orarie vengono sfruttate, come viene distribuita la domanda su tutte e tre.

Per i propri consumi non sempre è necessario prendere ogni bolletta e sommare i kWh utilizzati, in molti casi accedendo alla nostra pagina personale sul portale del nostro gestore è possibile non solo visualizzarli, ma anche fare un confronto con l’anno (o anni) precedenti.

d0622bea51.jpg
64ae424055.jpg

FORNITURA LUCE: MERCATO LIBERO, STG, DUE TIME O SINGOLA TORNATA?

c81c13a791.jpg

Una volta inseriti i nostri dati personali, il portale ci presenta la pagina di compilazione vera e propria, dove inseriremo tutte le informazioni necessarie per trovare l’offerta migliore per noi.

La prima “domanda” che ci viene posta è che tipo di fornitura cerchiamo: luce, gas o entrambi. Concentrandosi per ora solo sull’energia elettrica, il portale (al quale abbiamo già comunicato indirizzo di fornitura, potenza del contatore e consumi) ci presenta una serie di scelte, ovvero:

  • Libero Mercato/Maggior Tutela (prossimamente STG, Servizio Graduale Tutela);
  • Prezzo fisso o variabile;
  • Bioraria o Monoraria;

Subito dopo possiamo indicare le nostre preferenze; ad esempio, chiedere una fornitura 100% rinnovabilela possibilità di avere dei sconti (nuovi clienti, una tantum, qualsiasi) il metodo di pagamentoe altro ancora.

d4021e213a.jpg

Il portale elabora automaticamente le offerte dal più economico al più costoso; per caricare la pagina ho inserito solo i dati recuperati tramite SPID, senza aggiungere preferenze o ulteriori criteri.

Quando l’ho usato però “sul serio” il Portale Offerte (aprendo più pagine contemporaneamenteper confrontare tariffe fisse/variabili/doppie/una tantum) ho potuto constatare di persona che, per meal momento il regime di Maggiore Tutela è quello più conveniente.

FORNITURA DI GAS

bad0549d9e.jpg

Anche la compilazione della pagina relativa alla fornitura del gas presenta diverse sezioni da compilare.

Anche in questo caso vengono richiesti i dati relativi all’indirizzo di fornitura e ai consumi, con la differenza, rispetto all’energia elettrica, di rendicontare se rientra nei categoria di persone vulnerabili.

Subito dopo il portale ci chiede per cosa utilizziamo il gas (cucina, acqua calda sanitaria, riscaldamento), da quante persone è composto il nostro nucleo familiare e quanto è grande la nostra casa.

A seconda della risposta scelta si aggiungono altre domande: ad esempio selezionando solo come uso“riscaldamento” ci verrà chiesto quando utilizziamo più spesso il gas.

72bb9b9e8a.jpg1c29611edc.jpg

Anche in questo caso è possibile aggiungere alcune preferenze, che riguardano solo la possibilità di ricevere sconti, la modalità di pagamento, la stipula del contratto e l’eventuale presenza di oneri in caso di bonifico anticipato

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV non è esclusa la possibilità di dolo. All’alba i mezzi del reparto volo erano di nuovo in azione – .
NEXT «Qui il declino più grande» – .