richieste di risarcimento danni entro il 14 luglio. Chi può accedere ai fondi – .

richieste di risarcimento danni entro il 14 luglio. Chi può accedere ai fondi – .
richieste di risarcimento danni entro il 14 luglio. Chi può accedere ai fondi – .

Scadono il 14 luglio i termini per presentare la richiesta di risarcimento per il danno causato dalla diffusione del granchio blu sulle coste del Friuli Venezia Giulia.

Essere interessati ai fondi che lo Stato ha messo a disposizione a seguito della conferma della condizione eccezionale verificatasi lo scorso anno, sono i aziende di pesca e acquacoltura operanti nelle aree che la Regione ha già delimitato a seguito delle evidenze raccolte: Laguna di Grado e Marano nei comuni di Grado, Marano, Lignano, Aquileia, Terzo di Aquileia, San Giorgio di Nogaro, Torviscosa, Carlino, Precenicco, Latisana, Palazzolo dello Stella, Muzzana del Turgnano; fascia marittima antistante i comuni di Grado, Marano, Lignano, Staranzano, Monfalcone, Duino-Aurisina, Trieste e Muggia.

L’eccezionalità dell’evento

La richiesta di interventi risarcitori per i danni subiti nel 2023 fa seguito al decreto del Ministero dell’Agricoltura che lo scorso 23 maggio ha dichiarato «l’esistenza del carattere eccezionale dell’evento», ossia l’eccezionale diffusione della specie di granchio blu “Callinectes sapidus” in Friuli Venezia Giulia. Un atto in risposta alla richiesta della Regione con la delibera approvata dal Consiglio il 30 aprile. Ora siamo giunti all’ultima fase dell’iter, ovvero all’apertura dei termini per la presentazione della richiesta di risarcimento dei danni.
Le aziende devono dimostrare di aver performato nel corso del 2023 almeno una delle seguenti attività: allevamento di molluschi nelle aree lagunari e nella fascia costiera entro le miglia nautiche dalla costa; pesca professionale di molluschi nelle aree lagunari e nell’area entro i chilometri dalla costa; pesca professionale con reti per posta nelle stesse zone.

La Laguna di Marano è la zona più colpita

A rendere evidente l’eccezionalità della diffusione del granchio azzurro nella regione, sono due numeri che accompagnano la delibera regionale: nel 2020, sul mercato ittico Fvg ne sono stati commercializzati 30 kg. di questo tipo di granchio, l’anno scorso ha raggiunto i 17mila kg.
Leggendo analiticamente i dati, è chiaro essere decisamente “invaso” dal granchio azzurro era soprattutto la Laguna di Marano a partire da luglio e fino a ottobre-novembre, con il picco tra agosto e settembre, quando sono hanno raggiunto rispettivamente 4mila e quasi 5.600 kg di granchi. Complessivamente nella Laguna di Marano sono stati intercettati oltre 17mila kg, mentre nella Laguna di Grado si è arrivati ​​a 747 kg, con un picco di 426 kg. venduto a settembre.
Questi numeri, però, non sono esaustivi della situazione, poiché si riferiscono solo alle quote commercializzate sui mercati ittici, quasi sempre esemplari maschi adulti, mentre le quantità di prodotto vendute dalle imprese di pesca professionale alle società di ristorazione o ad altri enti sfuggono ai dati statistici dati. privato.
Per quanto riguarda i danni nelle concessioni di molluschicoltura nelle lagune di Grado e Marano, l’allegato alla delibera regionale dello scorso aprile riporta le conclusioni dell’indagine che la cooperativa pescatori sanvitesi ha affidato a un professionista: «Dalle prime sessioni di monitoraggio condotte in delle due aree in concessione alla cooperativa, effettuate nell’ottobre 2023 e nell’aprile 2024, appare evidente un drastico calo della presenza numerica e della biomassa delle due specie di molluschi bivalvi, vongole e cuori di laguna, in particolare confrontando i dati con il precedente monitoraggio di aprile 2019”.
Inoltre, a differenza degli anni precedenti, probabilmente a causa della temperatura media dell’acqua più elevata, nel 2024 “i granchi adulti sono stati individuati già tra la fine di febbraio e marzo”.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
Il Gazzettino

Il 14 luglio scade il termine per presentare una richiesta di risarcimento dei danni provocati dalla diffusione del granchio blu sulle coste del Friuli Venezia Giulia. …

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Samsung Galaxy Tab A9+ ad un SUPER PREZZO con 90€ DI SCONTO – .
NEXT Ferrari, delirio rosso a Le Mans. Il trionfo di Antonio Fuoco, l’incubo infranto e la dedizione di Leclerc – .