Modica, presentato ieri sera il primo “Santone” per rinnovare la tradizione del passato – – .

Modica, presentato ieri sera il primo “Santone” per rinnovare la tradizione del passato – – .
Modica, presentato ieri sera il primo “Santone” per rinnovare la tradizione del passato – – .

Ieri sera, nella splendida cornice della Chiesa di San Pietro a Modica, è stato presentato il progetto dell’Associazione Kalicantun per riportare i “Santoni” nelle strade della città.

“Ieri è stata una bellissima serata – spiega don Giuseppe Stella. In cui abbiamo iniziato un cammino comunitario, insieme, verso il recupero di una delle tradizioni più appassionanti della festa di San Pietro, ovvero dei sant’uomini, le riproduzioni attraverso le arti cosiddette effimere dei dodici apostoli che, con il loro andare verso al popolo, simbolicamente annunciato, il messaggio di salvezza di Gesù. Una pratica che ci viene dai nostri padri e che, con il primo “sant’uomo” che rappresenta San Pietro apostolo, rinnoviamo e innoviamo”.

Per la presentazione del progetto sono intervenuti il ​​parroco don Giuseppe Stella, Giuseppe Walter Buscema e Pierpaolo Ruta dell’associazione promotrice della rinascita del Santoni.

L’associazione Kalicantun sostiene la parrocchia di San Pietro nella realizzazione di questo progetto che vedrà piena realizzazione nell’anno giubilare 2025. Ieri sera è stato ufficialmente avviato un anno intenso che vedrà l’associazione, la parrocchia, gli operatori e i volontari che faranno rivivere in modo ordinato, solenne e coinvolgente, una delle tradizioni più amate dai modicani fino a pochi anni fa.

Obiettivo di questa rinascita sarà anche quello di riconquistare il favore e il sostegno di fedeli e cittadini, per riportare la festa di San Pietro, come è sempre stata, il cuore del mese di giugno modicano.

Proseguono gli eventi in programma

Intanto prosegue il programma religioso che vede la messa di quartiere domani, martedì 18 giugno, alle 19 in via Toscano. Mercoledì, invece, alle 20 è prevista una veglia di preghiera in Chiesa Madre con la presenza degli animatori del Grest cittadino e, a seguire, giochi in Largo Mons. Gambuzza nonché l’inaugurazione del centro giovanile Pippo Giuca.

“Fare in modo che la festa di San Pietro apostolo possa tornare ad essere centrale a Modica – affermano il presidente provinciale di Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti, insieme al presidente sezionale di Confcommercio, Giorgio Moncada – è un’azione di recupero di identità e memoria che coinvolge tutti e che ci vedrà impegnati in prima linea. È anche un modo per far sì che i cittadini di questa grande realtà possano riprendere consapevolezza della propria identità. Insomma, stiamo cercando di fare tutto bene, nella direzione giusta. E noi siamo qui.”

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Tajani “Il Ppe ha vinto gli Europei, l’Italia merita un ruolo centrale” Agenzia Italpress – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni