Vince Serbia-Inghilterra, Report sul podio. Sfida a testa a Onda-Bortone – .

L’Inghilterra batte la Serbia 1 – 0 grazie ad un colpo di testa Jude Bellinghamsu Rai1

Di Marco Zonetti

Ascolti TV e dati Auditel di domenica 16 giugno 2024 vedono su Rai1, in prima serata, i Campionati europei di calcio – con la vittoria diInghilterra sul Serbia 1-0 – conquistano uno share del 28,7% pari ad una media di 4.865.000 spettatori. Il debutto della nuova serie turca su Canale5 Segreti di famiglia ammonta invece al 13,3% pari a 1.984.000 individui in ascolto.

Segreti di famiglia è la nuova serie turca in prima serata su Canale5
Segreti di famiglia è la nuova serie di produzione turca in prima serata su Canale5

Per ulteriori informazioni vi invitiamo a contattarci come di consueto Rapporti su Rai3. Il programma ospitato da Sigfrido Ranucci ha ospitato l’inchiesta ieri sera Acqua sporca Di Emanuele Bellano con la collaborazione di Chiara D’Ambros E Notaio Raffaella sulla base di un’indagine internazionale sulla corruzione; il reportage Un buco nell’acqua Di Chiara di Luca con il consiglio di Eva Georganopoulou sul rischio di “cedere” e di perdere le Terme di Montecatini; Lavoro perdibile Di Danilo Procaccianti con la collaborazione di Goffredo De Pascale E Andrea Tornago. Un’indagine sugli interessi finanziari dietro gli infortuni sul lavoro sempre più frequenti, come quello all’Esselunga di Firenze. Per finire Quattro ruote e soldi Di Giulio Valesini E Cataldo Ciccolella con la collaborazione di Eva Georganopoulou, sul bilancio dell’Automobil Club d’Italia (ACI) e del Pubblico Registro Automobilistico (PRA) ad esso collegato.

Le principali inchieste di Report coordinate in studio da Sigfrido Ranucci, su Rai3
Le principali indagini di Rapporti coordinato in studio da Sigfrido Ranuccisu Rai3
La puntata di Report si è chiusa anche con un'inchiesta sui bilanci di ACI e PRA
Alla fine dell’episodio Rapporti anche un’indagine sui bilanci di ACI e PRA

Per quanto riguarda le valutazioni, Rapporti ha ottenuto nel segmento il 7,5% di share pari a 1.285.000 spettatori e il 7,7% con 1.045.000 Rapporto Plus. Su Rete4, il Zona Bianca Di GiuseppeBrindisi – con ospiti, tra gli altri, il neoeletto al Parlamento europeo per la Lega Roberto Vannacci – ha invece ottenuto il 5,4% con una media di 673.000 capi.

Il neo eletto al Parlamento Europeo Roberto Vannacci tra gli ospiti di Giuseppe Brindisi a Zona bianca, su Rete4
Il neoeletto al Parlamento europeo Roberto Vannacci tra gli ospiti di GiuseppeBrindisi A Zona biancasu Rete4

Su Rai2 il film Il velo da sposa ha intrattenuto 818.000 telespettatori pari al 4.8%, mentre su Italia1 È la vita con Aldo, Giovanni e Giacomo ha raccolto il 5,0% ovvero 782.000 teste.

Autumn Reeeser, Alison Sweeney e Lacey Chabert sono le protagoniste di Il velo da sposa, su Rai2
Reeseser autunnale, Alison Sweeney E Lacey Chabert sono i protagonisti di Il velo da sposasu Rai2

Su La7 la replica di La Torre di Babele con Corrado Augias dedicato a Enrico Berlinguer ha attirato 585.000 spettatori pari al 3.4%; su TV8 il meglio di L’Italia ha talento ha ottenuto il 2,0% con 303.000 persone in ascolto; sui Nove il meglio di Che tempo fa condotto da Fabio Fazio ha invece ottenuto l’1,6% con 265.000 followers, e lo 0,9% pari a 120.000 head nella presentazione.

Aldo, Giovanni e Giacomo per la prima serata di Italia1
Aldo, John E Giacomo per la prima serata di Italia1

La classifica dei programmi in prima serata in base al numero di spettatori medi

  1. Serbia-Inghilterra (Rai1) – 4.865.000
  2. Segreti di famiglia (Canale5) – 1.984.000
  3. Report (Rai3) – 1.285.000
  4. Il velo da sposa (Rai2) – 818.000
  5. Questa è la vita (Italia1) – 782.000
  6. Zona bianca (Rete4) – 673.000
  7. La Torre di Babele (La7) – 585.000
  8. Italia’s Got Talent (Tv8) – 303.000
  9. Che tempo fa – Il migliore – 265.000
La tutela dei diritti sociali all'indomani del Pride tra i temi di discussione a chesarà... con Serena Bortone
La tutela dei diritti civili all’indomani del Pride tra i temi di discussione a Cosa sarà… con Serena Bortone

In accedere in prima seratasu Canale5 Paperissima Sprint ha vinto il 13,5% pari a 2.210.000 capi. Mentre, per ulteriori informazioni, Serena Bortone ha guidato Cosa sarà …su Rai3 chiude la stagione al 6,1% con una media di 908.000 telespettatori. Su La7 In onda con Marianna Aprile E Luca Telese con ospite il segretario della CGIL Maurizio Landini, ha guadagnato il 6,1%, pari a 985.000 interessati. Su Rete4 spazio a Stasera Italia condotto da Sabrina Scampiniche ha ottenuto il 4,9% con 751.000 ascoltatori nella prima parte e il 4,5% con 752.000 nella seconda.

Maurizio Landini al tavolo di In wave, intervistato da Marianna Aprile e Luca Telese a In wave, su La7
Maurizio Landini al tavolo di In ondaintervistato da Marianna Aprile E Luca Telese su La7
Le preferenze di voto della classe operaia tra i temi del dibattito tra Landini, Aprile e Telese, in onda su La7
Le preferenze di voto della classe operaia tra i temi di confronto Landini, aprile E TeleseA In onda su La7

In seconda serata, su Rai3, dopo Rapportiil nuovo episodio di Dilemmi condotto da Gianrico Carofiglio ha totalizzato il 6,1% con 634.000 capi. In prima serata, appuntamento con Pino Insegna E Reazione a catena su Rai1 ha ottenuto il 20,3% e il 23,1%, mentre Gerry Scotti con le repliche di Storia di caduta libera su Canale5 ha ottenuto il 14,7% e il 16,5%.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il programma “A tutto sport!” l’evento è stato un successo! alla Conca d’Oro di Palermo – .
NEXT Frascati – Un evento per i Comuni dell’ANCI Lazio. I premi a Rocca di Papa e Albano per il concorso fotografico di Natale – .