78.500 spettatori per il concerto di ieri all’I-Days Milano. Setlist e video – .

78.500 spettatori per il concerto di ieri all’I-Days Milano. Setlist e video – .
78.500 spettatori per il concerto di ieri all’I-Days Milano. Setlist e video – .

BENE 78.500 spettatori per il concerto di ieri alle I-Days Milanoche hanno riproposto 36 brani suonando i loro album”Dookie” E “americano idiota” e altri classici.

scaletta
1. Il sogno americano mi sta uccidendo
2. Dookie
3. Esaurimento
4. Divertirsi
5. Imbecille
6. Visione lunga
7. Benvenuti in Paradiso
8. Tirare i denti
9. Casa del basket
10. Lei
11. Radici di sassofrasso
12. Quando arrivo
13. Dichiarare la verità
14. Emenius Sleepus
15. Alla fine
16. FOOD
17. Tutto da solo
18. Conosci il tuo nemico
19. Guarda ma niente cervello!
20. Bastardo con un occhio solo
21. Fare un giro
22. Dilemma
23. Stufato di cervello

24. Idiota americano
25. Idiota americano
26. Gesù di Suburbia
27.Vacanze
28. Viale dei sogni infranti
29. Siamo noi l’attesa
30. San Jimmy
31. Dammi la Novacaina
32. Lei è una ribelle
33. Ragazza straordinaria
34. Bomba con lettere
35. Svegliami quando finisce settembre

36. Ritorno a casa
37. Come si chiama
38. Buona liberazione (il momento della tua vita)

comunicato stampa

Milano, 17 giugno 2024. Terzo appuntamento e terzo grande successo per gli I-Days Milano Coca-Cola, l’attesissima rassegna di concerti che anche quest’anno conferma Milano capitale della musica live in Italia.

Dopo l’imponente live show di inaugurazione dei METALLICA il 29 maggio davanti a oltre 72mila spettatori e il magico show di LANA DEL REY il 4 giugno con 67mila biglietti venduti, ieri sera all’Ippodromo Snai La Maura di Milano i GREEN DAY hanno ottenuto il loro miglior risultato di questo tour in Europa con uno spettacolo che si può definire perfetto, davanti a 78.500 fan.

Oltre due ore di concerto e una scaletta di 36 pezzi per festeggiare l’anniversario dell’uscita dei loro due album di maggior successo, “Dookie” (30 anni) e “American Idiot” (20 anni) e presentare i brani del nuovo album” Salvatori”.

Davanti a loro sul palco c’erano i NOTHING BUT THIEVES, la band di punta della nuova scena inglese.

Corrado Rizzotto, CEO di LIve Nation 3, organizzatore e direttore artistico degli I-Days Milano Coca-Cola aveva così commentato l’inizio dell’evento:

“Abbiamo iniziato più di 25 anni fa con il marchio Independent Days e negli anni abbiamo portato in Italia grandi artisti che, da conosciuti solo dai più giovani, sono diventati nel tempo grandi star internazionali. La nostra è una ricerca continua e siamo orgogliosi di sapere che gli artisti continuano a credere in noi e nel progetto I-Days.
La conferma del lavoro che stiamo portando avanti da tempo con tutta la squadra e in questi anni con le istituzioni della città di Milano arriva dalla risposta del pubblico sia per gruppi storici come Metallica e Green Day che per artisti che stanno costruendo il loro percorso come Lana del Rey e gli Stray Kids o l’anno scorso i concerti degli Arctic Monkeys e Travis Scott.
Per noi è importante lavorare non solo sulla continua ricerca e innovazione riguardo al progetto artistico ma anche su quello legato alla città di Milano e una collaborazione che può portare a grandi miglioramenti e grande crescita negli anni se pensiamo che già oggi gli over 60 La % del pubblico proviene da fuori Lombardia e abbiamo 50.000 persone che hanno deciso di venire dall’estero e assistere ai concerti degli I-Days, grazie alle strutture e alle offerte che la città di Milano può dare”.

Per il prossimo evento, DOJA CAT, la prima rapper donna a salire sul palco dell’I-Days Milano Coca Cola, sbarcherà a Milano giovedì 27 giugno, forte del grande successo che sta ottenendo negli Stati Uniti.
Il rapper e produttore di Los Angeles si sposterà dal palco del Coachella a quello dell’Ippodromo Snai San Siro (ingresso da Piazzale dello Sport 16) pronto a travolgere il pubblico con uno show ad alta energia che darà un nuovo significato alla parola “eccentrico”. ”.
A completare la line-up tutta al femminile ci saranno BIGMAMA, la nuova esponente del rap italiano, e la cantautrice e produttrice americana HEMLOCKE SPRINGS.

TEDUA sarà il re del palco dell’Ippodromo SNAI San Siro sia sabato 29 giugno (SOLD OUT) che domenica 30 giugno, occasioni in cui presenterà dal vivo per la prima volta i brani di “Paradiso”, il nuovo album in uscita in uscita il 24 maggio.
Il 29 giugno davanti a lui si esibiranno sul palco il rapper e produttore multi-platino ai vertici dell’urban 21 SAVAGE, il giovane rapper KID YUGI e il produttore e DJ NIGHT SKINNY, mentre il 30 giugno si scalderà la star del rap di Atlanta il pubblico OFFSET preceduto dal rapper milanese ARTIE 5IVE e NIGHT SKINNY per quella che sarà una due giorni dedicata all’urban.

Sabato 6 luglio i QUEEN OF THE STONE AGE, una delle più grandi e attese band ai vertici del rock mondiale da vent’anni, infiammano il pubblico dell’Ippodromo Snai San Siro. Davanti a loro sul palco il duo di Brighton ROYAL BLOOD, la band indie rock made in UK THE VACCINES e KEMAMA, la rock band tutta italiana composta da Ketty Passa, Marco Sergi e Manuel Moscaritolo.

Un’altra giornata di rock domenica 7 luglio all’Ippodromo Snai San Siro: gli headliner BRING ME THE HORIZON (che hanno registrato un record personale per numero di spettatori presenti in Italia) travolgeranno il pubblico con un live show dedicato al loro inconfondibile epic rock , preceduto sul palco da YUNGBLUD, il cantautore di Doncaster che incarna l’essenza ribelle ed eclettica della musica contemporanea e della Gen-Z.

L’evento pop punk dell’estate che accenderà il palco dell’Ippodromo Snai San Siro martedì 9 luglio è già SOLD OUT: SUM 41 (che mai prima d’ora avevano raggiunto un numero così alto di biglietti venduti nel nostro Paese) e AVRIL LAVIGNE saranno i co-headliner di un doppio show irripetibile, l’ultima occasione per i fan di vedere sul palco la band canadese che ha annunciato il proprio scioglimento lo scorso maggio. I SIMPLE PLAN, uno degli indelebili protagonisti della cultura pop punk, hanno dato il via alla musica.

A chiudere questa edizione degli I-Days Milano Coca-Cola sarà un evento di rilevanza mondiale: gli STRAY KIDS, la band simbolo del fenomeno globale K-pop, si esibiranno per la prima volta in Italia venerdì 12 luglio allo Snai La Maura Hippodrome con quello che sarà il loro unico concerto da headliner in Europa nel 2024. Il gruppo di Seoul attirerà fan da tutta Europa per una performance in pieno stile K-pop, che combina coreografie impressionanti con musica e visual spettacolari. Lo spettacolo sarà garantito sia sopra che sotto il palco. Ad aprire la giornata sarà il gruppo femminile sudcoreano NMIXX preceduto sul palco dal collettivo musicale italiano bnkr44.

Questo il calendario aggiornato ad oggi:

29/05 METALLICA | Pugno mortale a cinque dita | Ice Nine uccide l’ippodromo Snai La Maura
04/06 LANA DEL REY e altro Ippodromo Snai La Maura
16/06 GIORNATA VERDE | Nient’altro che ladri Ippodromo Snai La Maura SOLD OUT
27/06 GATTO DOJA | Grande mamma | Ippodromo Snai San Siro di Hemlocke Springs
29/06 TEDUA | 21 Selvaggio | Kid Yugi nuovo| Night Skinny Snai Ippodromo San Siro SOLD OUT
30/06 TEDUA | Compensazione | Artie 5ive nuovo | Notte Magro Snai Ippodromo San Siro
06/07 REGINA DELL’ETÀ DELLA PIETRA Ippodromo Snai San Siro
Sangue reale | I vaccini | Kemama
07/07 PORTAMI L’ORIZZONTE | Ippodromo Yungblud Snai San Siro
09/07 SOMMA41 | AVRIL LAVIGNE | Piano Semplice Ippodromo Snai San Siro SOLD OUT
12/07 BAMBINI RANDAGHI | NMIXX nuovo | bnkr44 Ippodromo Snai La Maura

Per tutti gli headliner, ad eccezione dei Queen Of The Stone Age, quella all’I-Days Milano Coca-Cola sarà l’unica tappa nel nostro Paese quest’estate, richiamando a Milano diverse generazioni di persone da tutta Italia e dall’estero ( LANA DEL REY e STRAY KIDS sono gli artisti che hanno registrato il maggior numero di biglietti venduti fuori dall’Italia) uniti dalla passione per la grande musica dal vivo, per quella che è l’edizione dei record già prima della partenza: sono infatti oltre 400mila i biglietti stato venduto oggi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV lo studio italiano – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni