ieri la firma del gemellaggio tra la parrocchia di Taurianova e il santuario della Montagna di Polsi – .

ieri la firma del gemellaggio tra la parrocchia di Taurianova e il santuario della Montagna di Polsi – .
ieri la firma del gemellaggio tra la parrocchia di Taurianova e il santuario della Montagna di Polsi – .
(Foto Parrocchia Taurianova)

La parrocchia di Taurianova (diocesi di Oppido Mamertina-Palmi) e il santuario di Montagna di Polsi (diocesi di Locri) hanno siglato ieri un gemellaggio in occasione del 130° anniversario dei Miracoli avvenuti a Taurianova. Infatti, intorno alla seconda metà del Settecento, il culto della Madonna della Montagna di Polsi raggiunse anche il comune di Piana e nel 1786 ricevette in dono una sacra effigie della Madonna della Montagna che, nel 1894, “ritrova ” la storia della città di Taurianova con “i segni prodigiosi del miracolo del movimento degli occhi e dell’apparizione della croce sulla luna”, si legge in una nota. Il gemellaggio è stato siglato ieri dal parroco di Taurianova, don Mino Ciano e dal rettore del Santuario don Tonino Saraco: un gemellaggio che “instaura, tra le due comunità, un legame che diventa rapporto di scambio, incontro e conoscenza reciproca ”. “Non vi nascondo la mia grande emozione nel vivere questo momento e ringrazio don Tonino che ha subito accolto questo mio desiderio”, ha detto il parroco don Ciano, subito dopo la firma: “Gli abitanti di Taurianova sono molto devoti alla la Madonna della Montagna e oggi si è creato questo legame ancora più forte con l’impegno di ritornare ogni anno al Santuario per rinnovare la nostra devozione; quindi per me è davvero un grande segno che Maria sta mostrando alla comunità taurianese, perché tutto quello che abbiamo pensato, messo ai suoi piedi, nonostante le difficoltà, si sta realizzando”. “Ho accettato subito la proposta di don Mino – ha affermato il rettore don Tonino Saraco – perché questo gemellaggio fa bene al santuario e in questo luogo c’è bisogno di fatti concreti più che di parole”. Tra i prossimi eventi del 130° anniversario dei Miracoli, dal 1 al 4 luglio, i laboratori per bambini e adulti per la realizzazione delle stelle votive, che illumineranno la città durante la novena della Madonna della Montagna, dal 30 agosto al 7 Settembre, il mese in cui la reliquia della Santa Croce arriverà a Taurianova dalla Polsi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Alluvione, Barbara di Uomini e Donne mostra i danni alla sua casa: “Un disastro” – .
NEXT Stadio Roma di Pietralata, il Tar Lazio respinge il ricorso dei cittadini – .