A maggio i prezzi della carne suina tornano a salire – .

A maggio i prezzi della carne suina tornano a salire – .
A maggio i prezzi della carne suina tornano a salire – .

Secondo le analisi Crefis, nell’ultimo mese le valutazioni della maggior parte dei tagli di carne suina hanno ripreso a salire

Nel mese di maggio l’andamento della redditività del settore manifatturiero è stato favorevole macellare suino Italiano. Si è infatti registrato un aumento dei prezzi, sia a livello ciclico (+3,6%) che tendenziale (+8,9%). Questo grazie al minor costo di acquisto degli animali da macello che ha compensato l’andamento negativo del mercato del sezionamento. Entrando nel dettaglio, le cosce fresche destinate alla produzione tipica, nel mese di maggio, hanno subito un calo del 2,3% rispetto al mese precedente, scendendo a 5.865 euro al chilo (anche la variazione tendenziale è -1,4%). In calo anche i prezzi delle cosce fresche destinate a produzioni non tipiche: 4.475 euro/kg il valore per una variazione mensile del -5,3% (variazione tendenziale -12,1%). Per quanto riguarda i lombi, invece, la situazione del mercato è eterogenea: il prezzo del taglio Padova è sceso del 5,3%, per un valore di 4.425 euro/kg, mentre il taglio Bologna ha mostrato una variazione congiunturale positiva del 3,5%, per un valore di 4.475 euro/kg. Le variazioni tendenziali sono state positive e rispettivamente: +4,7% e +13,3%.

Prosciutto, andamento prezzi stazionari nel mese di maggio

Sempre a maggio il stagionatura evidenzia un andamento sfavorevole per i prezzi del prodotto DOP e un dato sostanzialmente stabile per quello prosciutti non protetto. Più precisamente, il prosciutto di Parma stagionato 12 mesi ha registrato un calo mensile del prezzo dello 0,4% attestandosi a 10,46 euro/kg (-2,2% variazione tendenziale) mentre il prezzo del prosciutto generico è rimasto stabile a 8.600 euro/kg pur mantenendo un positivo il confronto con i valori dello scorso anno (+4,2%). La redditività del prodotto pesante DOP stagionato 12 mesi cresce dello 0,2% su base economica; a maggio anche i prosciutti non protetti hanno evidenziato un indice di redditività in aumento dello 0,7% su base mensile e del 2,1% su base annua. Resta ancora il divario di redditività tra i due prodotti a favore della DOP +2,1%.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV LEGA GRECA DI BASKET – L’albo d’oro dal 1927 al 2024 – .
NEXT la storia d’amore tra Ezio Greggio e Romina Pierdomenico – .