L’estate di Movimënt decolla, tra novità e ritorni attesi – .

L’estate di Movimënt decolla, tra novità e ritorni attesi – .
L’estate di Movimënt decolla, tra novità e ritorni attesi – .

Quasi quattro mesi, dal 15 giugno al 6 ottobre, per esplorare l’altopiano verde e senza auto dell’Alta Badia. La completa ristrutturazione del parco Piz La Ila è la principale novità di una stagione scandita dal ciclismo su piste e sentieri, dal gioco e dalle attività per la famiglia, dalla riscoperta del benessere attraverso lo yoga e il movimento, con tanti eventi e appuntamenti.

Riapre Movimënt: l’altopiano dell’Alta Badia accoglie adulti, bambini e amici a quattro zampe dal 15 giugno al 6 ottobre con i suoi parchi affacciati sulle Dolomiti, tutti vicini e collegati tra loro da sentieri. Un mondo pieno di colori ed energia, completamente libero dalle auto, che quest’anno propone diverse novità, tra cui la trasformazione del Piz la Ila. La stagione sarà inaugurata ufficialmente il 21 giugno da un evento organizzato con Yoga Studio Dolomites di San Cassiano, in occasione della Giornata Internazionale dello Yoga.

Sotto i grandi MM: Movimënt rinnova Piz la Ila

Il parco principale della zona cambia completamente aspetto. Al Piz la Ila si viene accolti dalla grande MM del logo, trasformata in un’installazione “giocabile”, dove si può scivolare, arrampicarsi e saltare. Tutto intorno troviamo altalene, mini zipline e una nuova area dedicata al mondo delle api, tutto in legno e materiali sostenibili, nel rispetto della natura.

Una novità che piacerà ai più piccoli, in un contesto che, anno dopo anno, si afferma sempre più come family friendly, anche grazie a MMH – Movi Family Apart Hotel, il primo family hotel dell’Alta Badia. Una struttura di 33 appartamenti completa di Acqua Fun World, sala giochi, spa per tutti e solo per adulti, animazione e perfino un dolce creato in esclusiva da Ernst Knam. Ogni dettaglio è pensato per accogliere bambini e genitori, dagli ambienti al servizio di consegna tramite app.

Tutto intorno è a misura di bambino: i passeggini fuoristrada perfetti per la montagna, che si possono noleggiare, l’animazione proposta durante la Kid’s hour del martedì, giovedì e domenica pomeriggio, il programma settimanale con cacce al tesoro, orienteering ed e-easy e tour in mountain bike di medio livello, e Movimënt dles Ês, appuntamenti settimanali con un apicoltore che racconta i segreti delle api.

Benvenuti nel Benessere

Recuperiamo il contatto primario con gli elementi, la terra, l’aria, l’acqua, in un contesto naturale unico. Quest’anno la stagione si apre al Piz Sorega il 21 giugno, primo giorno d’estate e Giornata Internazionale dello Yoga. Durante tutta la giornata, dalle 9 alle 15, tre istruttori terranno lezioni introduttive allo yoga sui prati, tra il profumo dei fiori, per aiutare il pubblico – anche i principianti assoluti – a riscoprire il proprio benessere. La giornata è anche un’introduzione alle sessioni settimanali di yoga che si terranno dal 18 luglio al 22 agosto, tutti i giovedì, alternando una lezione serale (16-17.30) e una mattutina (8.30-10).

Restando in tema benessere, uno degli eventi più attesi è il ritorno di FFL on Tour il 12 e 13 luglio: l’appuntamento è con Federica Constantini, fitness coach e food blogger, e il suo team di professionisti. Per un intero weekend ti alleni, fai yoga, scopri come mantenerti in forma e in salute. Novità di quest’anno, il talk del venerdì, dedicato al tema della longevità.

La bellezza è anche terapeutica: Movimënt Sunrise torna anche ad agosto, alla sua terza edizione. Prima dell’alba saliamo con gli impianti al Club Moritzino, per ammirare l’alba a 2100 metri e ascoltare l’energia che si sprigiona dalla musica. Un palcoscenico d’eccezione per il violinista Andrea Casta e il suo arco luminoso, con il quale è in tournée in tutto il mondo. Ad accompagnarlo alla tastiera sarà Marco Falagiani, premio Oscar per il film Mediterraneo di Salvatores.

Sfide verticali: bici, e-bike e muri

Non importa se si parte da San Cassiano, Corvara o La Villa: in pochi minuti, con gli impianti di risalita, si può comunque salire a Movimënt, per accedere a un mondo pensato – anche – per le due ruote. Tutto è a portata di mano, dai noleggi e-bike sparsi sull’altopiano, Piz La Ila, Piz Sorega e Col Alt, alle esperienze da vivere.

Chi cerca il brivido della velocità troverà i Bike Beats, percorsi “flow” e scorrevoli su sterrato e sabbia ricchi di ostacoli emozionanti: partendo dal Piz Sorega si passa dal più semplice e panoramico Trail Ödli (occhi in ladino), al Trail Avëna (vene), di media difficoltà, e il Sentiero Mans (mani), che prosegue fino a San Cassiano, mentre è a Pralongià che inizia il Fle (respiro profondo), di difficoltà medio-semplice, con vista sulla Marmolada e sulle montagne Sella.

Non solo discese: siamo nel cuore del comprensorio del Sellaronda MTB Tour, che diventa facilissimo da organizzare con gli impianti di risalita, passando per Alta Badia, Val di Fassa e Val Gardena.

La passione per la verticalità prende anche altri sentieri: le vie ferrate, su tutte quella del Vallon, che collega il rifugio Kostner al Piz Boé, e le vie per l’arrampicata sportiva, che si trovano nella stessa zona. Ancora più in alto, le correnti ascensionali vengono sfruttate per un volo in parapendio, anche in modalità biposto, con istruttore. Una formula particolarmente intensa è Hike and Fly: si raggiunge il luogo di lancio a piedi, con una bella escursione, per poi lasciarsi trasportare dal vento.

Licenza di distribuzione:

Crediti fotografici: fonte Ufficio stampa DOC-COM

INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE

© Pensi che questo testo violi qualche legge sul copyright o contenga abusi di qualsiasi tipo? Contatta il gestore O
Leggi come procedere

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Come Elon Musk è rimasto intrappolato nel fuoco incrociato dell’EVM in India – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni