Regione, un nuovo portale valorizza e promuove le antiche ‘Vie del Sale’ – .

Regione, un nuovo portale valorizza e promuove le antiche ‘Vie del Sale’ – .
Regione, un nuovo portale valorizza e promuove le antiche ‘Vie del Sale’ – .

Le vie del sale sono antichi percorsi che collegano la Liguria occidentale con il basso Piemonte, frequentati anticamente da mercanti e mulattieri per l’approvvigionamento del prezioso materiale un tempo utilizzato per la conservazione degli alimenti, unico per la varietà di paesaggi che spaziano dai profumi dell’Appennino alla magia della nostra costa. Per valorizzare e promuovere i territori che li attraversano, Regione e Agenzia della Liguria hanno realizzato un nuovo portale, anticoviedelsale.euche rappresenta una piattaforma digitale semplice e intuitiva pensata sulle esigenze dei viaggiatori e arricchita da una mappa interattiva che permette di consultare tutti i punti di interesse del territorio.

“Si tratta di un progetto di ampio respiro sul quale ho voluto puntare fin da subito, certo delle sue potenzialità – afferma il presidente regionale ad interim Alessandro Piana -. Coinvolgere attivamente il territorio in percorsi come questo è la chiave per creare un nuovo valore diffuso, uno strumento capace di creare nuove opportunità per chi vive nelle aree interne della nostra regione. Siamo certi che in futuro questa buona pratica potrà ripetersi anche in altre zone della Liguria”. Dalla costa all’entroterra e dal mare alla montagna, gli itinerari vengono raccontati al visitatore in un viaggio che vuole invitare il turista a godere della nostra regione non solo per le più famose mete costiere ma utilizzando queste ultime come esca anche per scopri i gioielli nascosti tra colline e montagne.

Il presidente dell’Associazione Antiche Vie del Sale si confessa “orgoglioso che questa realtà sia stata scelta come ‘caso pilota’. Progetti ambiziosi come questo che mettono al centro le piccole imprese locali sono fondamentali e rappresentano incredibili opportunità per rilanciare i territori in cui abbiamo scelto di vivere, lavorare e crescere i nostri figli. Oggi presentiamo i primi risultati di un progetto che sarà duraturo e che aiuterà a far crescere l’hinterland sotto tutti i punti di vista”. Il portale comprende anche una sezione interamente dedicata a ‘Strade del Mare’, un ulteriore progetto di valorizzazione turistica territoriale che ha come obiettivo il ripristino della rete dei sentieri storici. Attraverso sopralluoghi, attività di manutenzione e promozione, trekking e incontri, sono stati individuati i principali punti di interesse su cui si proseguirà il lavoro nei prossimi anni.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Trovato morto il generale Claudio Graziano – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni