Chiuso per rapina, lavori in corso all’ufficio postale devastato dall’esplosione: quando riaprirà?

Chiuso per rapina, lavori in corso all’ufficio postale devastato dall’esplosione: quando riaprirà?
Chiuso per rapina, lavori in corso all’ufficio postale devastato dall’esplosione: quando riaprirà?

Seguendo ilinutilizzabilità delUfficio Postale di Brugherio causato dall’esplosione del bancomat Postamat del mese scorso, rende noto Poste Italiane l’avvio dei lavori di messa in sicurezza e di restauro dell’edificio. Gli interventi iniziano oggi e si prevede che l’ufficio ritorni operativo entro il mese di settembre.

Nel frattempo Poste Italiane si è preparata soluzioni alternative garantire la continuità dei servizi ai cittadini. L’Ufficio Postale della frazione San Damiano, sito in via della Vittoria n. 43, è attualmente adeguato alle esigenze dell’utenza di Brugherio. Questo ufficio è dotato di uno sportello bancomat Postamat attivo sette giorni su sette, 24 ore su 24, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8:20 alle 19:05 e il sabato fino alle 12:35.

A la sede di San Damiano, i cittadini possono ritirare la posta depositata, pagare le pensioni e alcune operazioni BancoPosta legate ai conti. Per evitare lunghe attese, puoi prenotare il tuo turno tramite il sito www.poste.it oppure utilizzando le applicazioni “Ufficio Postale”, “BancoPosta” e “PostePay” dal tuo PC, tablet o smartphone.

In alternativa è disponibile anche l’Ufficio Postale di Carugate, in via San Francesco D’Assisi n. 1. Anche questo ufficio è dotato di ATM Postamat ed è aperto con gli stessi orari di quello di San Damiano: dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 19.05 e il sabato fino alle 12.35.

Tutti gli uffici postali della provincia di Monza e Brianza, infine, restano a disposizione dei cittadini per qualsiasi esigenza.

Lo scorso maggio a forte scoppio aveva interrotto il silenzio della notte nella tranquilla Piazza Papa Giovanni XXIII a Brugherio, segnando l’epicentro di uno esplosione devastante che ha lasciato l’ufficio postale in macerie. L’incidente, avvenuto intorno alle 2.30 del primo maggio, ha suscitato allarme e preoccupazione tra i residenti del quartiere. Secondo le prime ricostruzioni il gruppo di criminali responsabile del gesto presumibilmente mirato bancomat dell’ufficio postale, strategico visto che dal 2 maggio avrebbe dovuto pagare le pensioni. L’esplosione non ha distrutto solo le finestre dell’edificio, ma anche hanno gettato i detriti ben oltre i confini dell’ufficio, testimoniando la potenza dell’esplosione. All’interno dei locali tutto era in cenere.

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV un’ordinanza sindacale stabilisce obblighi e divieti – .
NEXT richiesta riunione formale per la verifica dei rapporti di collaborazione – .