richiesta riunione formale per la verifica dei rapporti di collaborazione – .

richiesta riunione formale per la verifica dei rapporti di collaborazione – .
richiesta riunione formale per la verifica dei rapporti di collaborazione – .

L’AQUILA – L’Acampada pro Palestina a San Basilio non si ferma: “La risposta del rettore non ci ha convinto, speriamo in un incontro formale”.

Prosegue la mobilitazione a San Basilio con l’Acampada pro Palestina iniziato ormai da più di una settimana dagli studenti UnivAq che chiedono all’Ateneo di “terminare i rapporti con Israele e aziende che creano armi attraverso rapporti di ricerca con le università”, ma non solo. «Volevamo creare anche uno spazio sociale nel centro dell’Aquila» ha sottolineato al microfono Capitale dell’Abruzzo Leonardo, uno dei partecipanti alla mobilitazione. “Speriamo che uno spazio come questo possa aiutare sia la città che il motivo per cui siamo qui: sostenere Palestina e chiedere all’Università di interrompere i rapporti con Israele e con le aziende che creano armi attraverso rapporti di ricerca con le università. Andremo avanti finché l’Ateneo non deciderà di interrompere questi rapporti, ora inizieremo con una raccolta firme, sia tra gli studenti che tra i professori, per ripresentare formalmente la richiesta. La prima risposta del Rettore non ci ha convinto, speriamo in un incontro formale per capire davvero cosa prevedono questi rapporti di ricerca”.

“Per quanto riguarda i rapporti, di cui al comunicato degli studenti, che l’Università degli Studi dell’Aquila intrattiene con università e aziende israeliane – ha risposto il rettore Edoardo Alesse – ribadiamo quanto già contenuto in un ordine del giorno approvato dal nostro Senato Accademico nella seduta del 22 aprile 2024, e cioè che l’Università degli Studi dell’Aquila non intende rinunciare a progetti e programmi di ricerca in collaborazione con lo Stato di Israele, perché sono in nome del rispetto della ricerca scientifica che garantisce il progresso e l’avanzamento nei diversi campi della conoscenza umana. Nella stessa seduta è stato chiarito che i rapporti di collaborazione con Leonardo Spa non riguardano progetti di ricerca che abbiano applicazioni o finalità militari”.

Una risposta che evidentemente non ha convinto gli studenti, che intendono proseguire con la mobilitazione.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Campi, Alfredo Fina vince nettamente sulla sfidante Serena Assenzio – .
NEXT Corre in pigiama tra le auto sulla Verentana, colpisce con la testa un albero e minaccia la polizia – .