Sabato 22 giugno presso l’ex Taglieria del Pelo l’incontro pubblico “A trent’anni dall’alluvione di Alessandria: la situazione” – .

Sabato 22 giugno presso l’ex Taglieria del Pelo l’incontro pubblico “A trent’anni dall’alluvione di Alessandria: la situazione” – .
Sabato 22 giugno presso l’ex Taglieria del Pelo l’incontro pubblico “A trent’anni dall’alluvione di Alessandria: la situazione” – .

Alessandria – Organizzato dalla Consulta per l’Ambiente, l’incontro pubblico si terrà sabato 22 giugno dalle ore 9 presso l’ex Taglieria del Pelo “A trent’anni dall’alluvione di Alessandria: la situazione”, Evento rivolto a cittadini, comitati e associazioni in occasione dell’incontro sul tema della tutela del territorio, della sicurezza e della protezione civile.
Una proposta di approfondimento e confronto per analizzare la sicurezza idraulica della nostra città, riflettere sul rapporto storico tra Alessandria e le sue acque, individuare e reagire agli eventi meteorologici che determinano le maggiori criticità; un primo incontro in cui verrà presentata una sorta di “fotografia di ciò che esiste”, cioè di cosa è stato fatto e cosa si prevede con i finanziamenti, precursore degli eventi pubblici che verranno organizzati in autunno e in occasione del anniversario del 5 e 6 novembre 1994 .
La situazione verrà analizzata in modo approfondito con il contributo di AIPO, Agenzia interregionale per il fiume PO, e della Regione Piemonte, partendo dalla specifica situazione locale.
Interverranno l’architetto Claudio Delponte per il Settore Urbanistica e l’architetto Antonio Maria Zappa per il Settore Lavori Pubblici e Infrastrutture. Sono stati inoltre invitati rappresentanti della Protezione Civile e dell’AIPO; il moderatore dell’incontro sarà Pierluigi Cavalchini. Seguirà un dibattito pubblico.

Continua a leggere l’articolo dopo il banner

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Ieri prestazione indecorosa. Io via? Non ho mai nemmeno pensato di andarmene, ma…” – .
NEXT Anziano muore schiacciato dalla sua auto, ‘un drammatico incidente’ – BlogSicilia – .