Ispezione dei vigili del fuoco dell’autorimessa incendiata in zona Gambara – .

Ispezione dei vigili del fuoco dell’autorimessa incendiata in zona Gambara – .
Ispezione dei vigili del fuoco dell’autorimessa incendiata in zona Gambara – .

Sopralluogo dei vigili del fuoco dell’autorimessa bruciata in zona Gambara

Sopralluogo dei vigili del fuoco dell’autorimessa bruciata in zona Gambara

MILANO – Ispezione del Nucleo investigativo antincendio dei vigili del fuoco nell’officina di via Fra Galgario 8, che ha scatenato venerdì sera l’incendio in cui sono morte tre persone che abitavano al terzo piano dello stesso stabile.

L’equipe, su richiesta della Procura, sta cercando di ricostruire le geometrie dell’officina, i materiali che si trovavano all’interno, la natura dell’auto che il proprietario stava riparando, sollevata su un’impalcatura.

Il punto della situazione del responsabile Nia Lombardia davanti all’officina

“Lo stato dell’arte – ha spiegato Andrea Fooggetti, responsabile Nia Lombardia in un punto stampa davanti all’officina – è il sopralluogo dei locali, un’accurata raccolta fotografica, anche con l’utilizzo della macchina fotografica sferica. Stiamo effettuando rilievi sia con apposite telecamere che con camma sferica che dà una visione a 360 gradi della stanza.

Con software dedicato cercheremo di capire effettivamente da dove è partito il probabile punto di innesco e come si è sviluppato e quindi la dinamica. È un fattore comune di iniziazione e propagazione. L’attenzione è rivolta al veicolo su cui si sta lavorando. Da lì potremo capire i probabili fattori scatenanti e come si sviluppano i fumi”.

L’intera famiglia è rimasta uccisa dai fumi che salivano dalle scale

I fumi risalirono il vano scale della palazzina di 5 piani e provocarono la morte della famiglia che abitava al terzo piano: “La tromba delle scale aveva un effetto camino – sottolinea Foggetto – e i fumi arrivavano fino alle vittime”.

Il focus sull’officina: sugli estintori e sull’auto sul ponte

La Nia ora cerca di ricostruire cosa fosse presente nell’officina: “In officina erano presenti gli estintori. Anche loro sono stati danneggiati dal caldo e stiamo valutando il loro possibile utilizzo – spiega Foggetto. Altro focus è l’auto presente sul ponteggio: “Abbiamo trovato un’auto sopraelevata su un ponte, presumibilmente per lavori di manutenzione. Stiamo prestando attenzione ai punti di probabile accensione e propagazione delle fiamme”.

Il proprietario non è stato ancora ascoltato dalla NIA. Ciò che sta emergendo è questo il laboratorio era di piccole dimensioni, ridotto a due stanze. Alla presenza di a sistema antincendio in officina, “questi piccolissimi laboratori – ha spiegato Carlo Cardinali, funzionario dei Vigili del Fuoco di Milano nel punto stampa – e l’impianto non è previsto se non per la presenza degli estintori, che comunque erano presenti. Sembrerebbe che siano stati utilizzati anche loro. L’evoluzione di un incendio anche su una sola vettura di questa piccola officina può onestamente causare danni molto ingenti come purtroppo è accaduto.”

I pneumatici presenti in officina

Per quanto riguarda la presenza di eventuali pneumatici eccessivamente vicini alla vettura, “stiamo parlando di una piccola officina – sottolinea Cardinali – Sicuramente 4 pneumatici in più non hanno contribuito in maniera così grave. Non crediamo che fossero presenti sostanze particolarmente pericolose come pneumatici o liquidi infiammabili. Era un piccolo garage, purtroppo sotto un condominio.

Le indagini stanno cercando di ricostruire il punto scatenante. Sulla possibilità che l’incendio sia nato dalla fuoriuscita di carburante dall’auto, “non possiamo dirlo adesso – ha risposto Cardinali – Stiamo lavorando in queste ore con i colleghi della Nia e stiamo facendo valutazioni, sentendo anche il persona che lavorava all’interno. Probabilmente l’auto era a benzina, quasi certamente. Dobbiamo capire cosa è stato fatto in termini di normali lavori di riparazione”. Questa prima fase delle indagini – si è appreso nel corso del punto stampa – durerà tre giorni.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV il miglior acquisto in assoluto a meno della METÀ del prezzo – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni