Migranti, morti e dispersi nel Mar Ionio e nel Canale di Sicilia: ultime notizie – .

Migranti, morti e dispersi nel Mar Ionio e nel Canale di Sicilia: ultime notizie – .
Migranti, morti e dispersi nel Mar Ionio e nel Canale di Sicilia: ultime notizie – .

Doppia tragedia dell’immigrazione. Là La nave Nadir della ONG tedesca Resqship ha salvato una barca di legno piena d’acqua in cui c’erano 61 migranti, 10 dei quali furono trovati morti fondo della barca allagato. 51 sono stati evacuati, portati a Nadir e sottoposti a prime cure mediche. Due di loro erano privi di sensi nello scafo.

“La squadra è intervenuta con un’ascia per rompere lo scafo ed entrare all’interno dell’imbarcazione – racconta la Ong – I soccorsi sono arrivati ​​troppo tardi per 10 persone. Le persone prive di sensi stanno attualmente ricevendo cure mediche e sono in attesa di un’urgente evacuazione d’emergenza. I nostri pensieri sono con le persone in lutto. Siamo arrabbiati e tristi.

In poche ore si tratta del terzo salvataggio per Nadir. Innanzitutto un’imbarcazione di legno segnalata da Alarm Phone con 62 persone a bordo è stata rimorchiata dalla ONG, d’intesa con le autorità, verso Lampedusa fino all’arrivo della Guardia costiera italiana. Poi un’altra emergenza: un’imbarcazione piena di acqua e benzina con a bordo 27 persone. L’equipaggio della Nadir ha distribuito i giubbotti di salvataggio fino all’arrivo della Guardia Costiera.

Da questa notte anche il La Guardia Costiera è impegnata nella ricerca di eventuali persone scomparse in seguito al naufragio di una barca a vela con migranti a bordo, presumibilmente in partenza da Türkiye. “L’attività – spiega la Guardia Costiera – è stata avviata a seguito di un ‘may day’ varato da un’unità da diporto francese, che navigava a circa 120 miglia dalle coste italiane, al limite delle zone SAR di competenza della Grecia e dell’Italia che, dopo segnalando la presenza dell’imbarcazione semiaffondata, recuperati a bordo 12 migranti”.

Ricevuto il mayday, il Centro di Coordinamento Soccorso Marittimo della Guardia Costiera di Roma ha immediatamente dirottato sul posto due navi mercantili che navigavano nelle vicinanze, un aereo ATR42 della Guardia Costiera e le motovedette CP305 e CP326 di stanza in Calabria. Sul posto sono intervenuti anche mezzi di Frontex. I 12 naufraghi, prima trasbordati dall’unità francese su una nave mercantile, furono recuperati a bordo del CP305 diretto al porto di Roccella Jonica. Qui i migranti sono stati sbarcati e affidati alle cure degli operatori sanitari del 118. Uno dei migranti è morto subito dopo le operazioni di sbarco. Le perquisizioni nella zona “sono attualmente in corso con mezzi della Guardia costiera e di Frontex”.

Sono 54 i migranti soccorsi dalla Ocean Viking nella Sar Libia, di cui 28 minorenni soli

Altro salvataggio nel Mediterraneo centrale dove questa mattina 54 persone, tra cui 28 minori non accompagnati, sono state soccorse dall’equipaggio della Ocean Viking nella zona SAR libica. “Viaggiavano su un gommone stracarico, individuato dal ponte con un binocolo”, spiegano SOS Mediterranee.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Elezioni europee 2024 e G7, quale futuro energetico per l’Ue? Videointervista a Enrico Giovannini, Direttore Scientifico ASviS – .
NEXT Bagnaia vince ancora al Mugello. Poi Bastianini e Martin. VIDEO – .