Prevenzione incendi. Firmata l’ordinanza per il territorio di Martina Franca – .

Prevenzione incendi. Firmata l’ordinanza per il territorio di Martina Franca – .
Prevenzione incendi. Firmata l’ordinanza per il territorio di Martina Franca – .

Misure prevenzione incendi boschivi, ordinanza del Sindaco di Martina Franca:

A seguito del Decreto del Presidente della Regione Puglia (n. 260 del 7 giugno 2024) che dichiara lo stato di grave pericolo per incendi in tutte le aree boschive, pascoli o con presenza di alberi e cespugli nella Regione Puglia, nel periodo 15 giugno – 30 settembre 2024, il Sindaco Gianfranco Palmisano ordina (n. 20 del 12 giugno 2024) ai proprietari, inquilini, inquilini o gestori a qualsiasi titolo, enti pubblici e privati, di adottare le misure di prevenzione incendi previste dalla Legge Regionale n. . 38/2016.

Le normative regionali richiedono:

  • ai gestori dei campi di coltivazione di cereali e foraggi a qualsiasi titolo perimetrati e all’interno dell’area coltivata entro il 15 luglio preceduto o fascia protettiva priva di vegetazione, per una larghezza continua e costante di almeno 15 metri e comunque tale da impedire la propagazione dell’incendio all’ambiente circostante e/o limitrofi;
  • a proprietari, affittuari e affittuari, a qualsiasi titolo, di terreni incolti in stato di abbandono e/o incolto e di colture arboree per realizzare fasce protettive o preceduto di larghezza non inferiore a 15 metri lungo tutto il perimetro del fondo, libero da vegetazione, in modo da evitare che l’eventuale incendio si propaghi alle aree circostanti e/o limitrofe;
  • i proprietari, gli affittuari, gli affittuari, gli enti pubblici e privati ​​preposti alla gestione, alla manutenzione e alla conservazione dei boschi sono tenuti ad effettuare il ripristino e la pulizia, anche meccanica, dei tagliafuoco entro il 31 maggio di ogni anno;
  • ai proprietari e gestori a qualsiasi titolo di aree boschive confinanti con altre colture di qualsiasi tipo nonché di strade, autostrade e ferrovie, centri abitati e case isolate di provvedere, a proprie spese, a riservare sulla propria proprietà una fascia protettiva larga almeno 5 metri esente da specie erbacee, rovi e necromasse;
  • ai proprietari, affittuari e affittuari, a qualsiasi titolo, di aree a pascolo, l’obbligo di realizzare una fascia di protezione perimetrale libera da vegetazione di almeno 5 metri e comunque tale da garantire che l’incendio non si propaghi all’ambiente circostante e/o o zone limitrofe.

L’ordinanza sindacale è stata emanata per prevenire il rischio di incendi boschivi, tutelare l’incolumità pubblica e privata ed evitare l’emissione di anidride carbonica nell’atmosfera. Il testo completo è reperibile sul sito del Comune di Martina Franca.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV madre e figlia ferite – Savonanews.it – .
NEXT Lazio e Molise, aumenta la siccità – .