In programma un concerto omaggio a Eddie Vedder, incontri informativi ed escursioni sul Pollino. Questo è quando – .

In programma un concerto omaggio a Eddie Vedder, incontri informativi ed escursioni sul Pollino. Questo è quando – .
In programma un concerto omaggio a Eddie Vedder, incontri informativi ed escursioni sul Pollino. Questo è quando – .

Pronto lì nuova edizione di “Pollino…mi piace camminare” arrivato adesso alla quarta edizione, organizzata e coordinata dall’Associazione Guide Ufficiali del Parco Nazionale del Pollino.

Quest’anno, l’evento si arricchisce con un appuntamento al giorno sabato 22 giugno al Catasta di Campotenese – Morano Calabro (CS)con un incontro informativo per parlare e discutere sull’uso delle aree protette e sulla sostenibilità delle numerose attività all’aria aperta ivi praticate.

In scaletta ci sono due interventi interessanti:

  • “I piani di gestione della rete Natura 2000 del Parco Nazionale del Pollino” con la Dott.ssa Marchianò, funzionario dell’Ente Parco Nazionale del Pollino;
  • “Dal punto di vista dei rapaci: etologia del disturbo antropico dell’avifauna rupestre” con la Dott.ssa Urso, referente StOrCal.

A Alle 18:00 seguirà il concerto tributo a Eddie Vedder, dalle canzoni di “Into the Wild” agli altri grandi successi dei Pearl Jam con ARC – Eddie Vedder Tribute [Ingresso libero].

Domenica 23 giugno proseguiremo con le proposte escursionistiche delle guide ufficiali del Parco inserite nel calendario.

L’iniziativa attuata anche per il 2024 ribadisce e insiste nel porre l’attenzione sulle modalità di fruizione dei sentieri dell’area del Parco Nazionale del Pollino e, in particolare, sulla necessità di regolamentare il flusso dei veicoli a motore (motocross, fuoristrada, quad , eccetera).

Diffondere un modo corretto e più sostenibile di fruire delle nostre aree naturali protette.

È anche importante sensibilizzare gli escursionisti e coloro che si muovono “dolcemente” sui nostri percorsi che anche in quel caso bisogna essere consapevoli di alcuni comportamenti da seguire, e attuare regole basilari di sostenibilità e rispetto.

Tanti i partner dell’evento:

  • Ente Parco Nazionale del Pollino, Federparchi, Reparto Carabinieri del Parco Nazionale del Pollino, Soccorso Alpino e Speleologico della Basilicata e Soccorso Alpino e Speleologico della Calabria, il CAI con le sezioni di Castrovillari, Lagonegro, Verbicaro e la sottosezione. di Cerchiara di Calabria, GradoZero, i Gruppi Speleologici di Sparviere e Pollino, il CEA Pollino-Calabria, gli Sci Club Rotonda e Terranova del Pollino, il Gruppo Archeologico del Pollino, Parco Masistro, ACTA Ungra e la Pro Loco Arberia di Lungro.

Ecco la locandina dell’evento.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Impossibilità di tornare al lavoro dopo un incidente stradale. L’azienda “Vi aspettiamo” – .
NEXT presto un incontro con l’agente di Kvaratskhelia – .