Russia e Cina assenti all’incontro dei leader mondiali per la conferenza di pace in Ucraina – .

Russia e Cina assenti all’incontro dei leader mondiali per la conferenza di pace in Ucraina – .
Russia e Cina assenti all’incontro dei leader mondiali per la conferenza di pace in Ucraina – .

I leader mondiali si stanno riunendo in Svizzera per un vertice volto a fare pressione sulla Russia affinché ponga fine alla guerra in Ucraina, ma si prevede che l’assenza di potenti alleati di Mosca, come la Cina, ne attenuerà il potenziale impatto.

La vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris e i leader di Regno Unito, Canada, Francia, Germania, Italia e Giappone sono tra coloro che si sono uniti al presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy al vertice iniziato sabato.

Nel complesso, la Svizzera ospitante ha dichiarato che parteciperanno più di 50 capi di Stato, nonché ministri degli Esteri e delegazioni di livello inferiore di decine di altri paesi. All’evento hanno aderito anche l’India, la Turchia e l’Ungheria, che hanno rapporti più amichevoli con la Russia.

Ma la Cina si è tenuta alla larga dopo che la Russia è stata esclusa dal procedimento dopo che Mosca ha liquidato l’evento come “futile”.

Senza la Cina, le speranze occidentali di isolare la Russia sono svanite, mentre i recenti insuccessi militari sul campo di battaglia hanno messo le forze ucraine in secondo piano.

“Il vertice rischia di mostrare i limiti della diplomazia ucraina”, ha affermato Richard Gowan, direttore delle Nazioni Unite presso l’International Crisis Group.

“Tuttavia, è anche un’opportunità per l’Ucraina di ricordare al mondo che sta sostenendo i principi della Carta delle Nazioni Unite”.

Tuttavia, parlando ai giornalisti sabato, Zelenskyj ha predetto che durante la conferenza “si farà la storia”.

Parlando accanto alla presidente svizzera Viola Amherd, Zelenskyy ha affermato che l’incontro stesso rappresenta già uno sviluppo positivo.

“Siamo riusciti a riportare nel mondo l’idea che gli sforzi congiunti possono fermare la guerra e stabilire una pace giusta”, ha affermato.

Ha aggiunto che i presenti dovranno determinare “cosa significa una pace giusta per il mondo e come può essere raggiunta in modo duraturo”.

Quella visione, ha detto, potrà poi essere “comunicata ai rappresentanti della Russia”.

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha definito l’incontro un passo importante verso il progresso.

“Saranno discusse molte questioni legate alla pace e alla sicurezza, ma non quella più importante. Questo è sempre stato il piano”, ha detto, parlando a Welt TV prima di recarsi in Svizzera.

“Si tratta di una piccola pianta che necessita di essere annaffiata, ma ovviamente anche con la prospettiva che ne possa uscire di più.”

Nel frattempo, la Turchia, l’Arabia Saudita e il Kenya hanno tutti notato l’assenza della Russia come un ostacolo.

“Devo anche notare che questo vertice avrebbe potuto essere più orientato ai risultati se l’altra parte in conflitto, la Russia, fosse stata presente nella stanza”, ha detto il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan al vertice.

Il ministro degli Esteri dell’Arabia Saudita, il principe Faisal bin Farhan Al Saud, ha aggiunto che colloqui credibili implicherebbero un “compromesso difficile”.

Le richieste di Mosca

Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato venerdì che il suo Paese porrebbe fine alla guerra se l’Ucraina accettasse di abbandonare le ambizioni della NATO e di consegnare tutte e quattro le province rivendicate da Mosca – richieste che Kiev ha rapidamente respinto come se fosse una resa.

L’Ucraina, gli Stati Uniti e altri alleati occidentali hanno rapidamente respinto le richieste di Putin, mentre il tedesco Scholz ha affermato che “la proposta non era intesa sul serio”.

Sabato, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha messo in guardia contro qualsiasi accordo che vedrebbe la Russia rimanere sul territorio ucraino.

“Congelare il conflitto oggi, con truppe straniere che occupano il territorio ucraino, non è la risposta”, ha detto. “È una ricetta per future guerre di aggressione”.

“Dobbiamo invece sostenere una pace globale, giusta e sostenibile per l’Ucraina, che ripristini la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina”, ha affermato.

Alcuni hanno visto le dichiarazioni di Putin come un riflesso della crescente fiducia che le forze russe abbiano il sopravvento nella guerra.

Le truppe russe, che già controllano vaste aree dell’Ucraina orientale e meridionale, hanno ottenuto conquiste territoriali negli ultimi mesi.

Tuttavia, le forze ucraine avevano recentemente riconquistato ampi tratti di territorio, in particolare vicino alla città meridionale di Kherson e alla città settentrionale di Kharkiv.

Parlando a Beyond the Line da Kiev, Peter Zalmayev, direttore dell’Eurasia Democracy Initiative (EDI), ha affermato che l’impegno assunto dai leader del G7 all’inizio di questa settimana di utilizzare gli interessi dei fondi russi congelati per un prestito di 50 milioni di euro e miliardi di dollari all’Ucraina servirà come “ancora di salvezza”. ”.

Tuttavia, ha affermato che la guerra, che rimane “sbilenca” a favore di Mosca, si è già trasformata in una guerra di logoramento per entrambi i paesi.

I colloqui saranno probabilmente l’unico modo per mediare una pace definitiva, ha detto, aggiungendo: “Le parti sono lontane l’una dall’altra come lo sono state durante l’intero conflitto”.

La Russia ha scelto quella che chiama la sua operazione militare speciale in Ucraina come parte di una lotta più ampia con l’Occidente, che secondo lei vuole mettere in ginocchio la Russia.

L’Ucraina e l’Occidente lo respingono e accusano la Russia di condurre una guerra di conquista illegale.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Voto Mirandola, i sindacati annullano riunione. E Bassoli non accetta un nuovo invito dei giornali – Politica – .
NEXT Elezioni europee in Francia: Macron crolla e scioglie il parlamento. Votazioni il 30 giugno e il 7 luglio. Le Pen: “Pronta a governare”