Nicolò Barella, la pepita d’oro dell’Inter e della Nazionale – .

Nicolò Barella, la pepita d’oro dell’Inter e della Nazionale – .
Nicolò Barella, la pepita d’oro dell’Inter e della Nazionale – .

Nicolò Barella, la pepita d’oro dell’Inter e della Nazionale. Nel club milanese è sempre più un leader, tanto da essere uno dei fedelissimi di Simone Inzaghi, uno dei vicecapitani inamovibili, titolarissimo. Una stagione sensazionale: Supercoppa Italiana e scudetto doppia stella. Centrale, trequartista, trequartista: in mezzo al campo lo si trova ovunque ed è quello che macina più km. A circa un mese dalla fine del campionato di Serie A, il numero 23 nerazzurro ha già firmato il rinnovo contrattuale fino al 2029, una firma che lega ancora più strettamente il giocatore e la maglia.

Adesso è la volta di Euro 2024. Dopo l’infortunio – stiramento al retto femorale – che lo ha tenuto lontano dalle due amichevoli in vista degli Europei, Barella ha compiuto un clamoroso recupero titolare nella prima partita dell’Italia a Dortmund contro l’Albania. Il suo gioco è stato incredibile, il 98,1% di passaggi riusciti in 90 minuti: 107 passaggi totali e 105 riusciti. Inoltre, a coronare l’esordio nel torneo, il gran gol al volo che ha portato e chiuso la gara sul 2-1.

A proposito di infortuni, Giuseppe Marotta nell’intervista a Radio Anch’io Lo Sport su Rai Radio1 ha dichiarato: “I carichi di lavoro attuali non sono più sostenibili e il rischio infortuni è altissimo. Questo rischia di compromettere anche lo spettacolo. Oltre al fatto che il calcio potrebbe perdere la sua spettacolarità nella stagione 2022-23, quando arriveremo alle finali di Coppa Italia e Champions League. Barella ha giocato 52 partite tra agosto 2022 e giugno 2023. Il rischio di infortuni è davvero notevole”. Inter e Nazionale lo tengono vicino, Barella ha un grande futuro davanti a sé.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La CO2 diventa un refrigerante naturale per gli edifici. E abbassa le emissioni – Corriere.it – .
NEXT aveva 54 anni – .