Balle di fieno prendono fuoco in una valle, incendio incontrollabile a Rocca Cencia – .

Balle di fieno prendono fuoco in una valle, incendio incontrollabile a Rocca Cencia – .
Balle di fieno prendono fuoco in una valle, incendio incontrollabile a Rocca Cencia – .

Un vasto incendio sta colpendo la località di Rocca Cencia con le fiamme che si alzano “nuovamente” nel cielo di Roma in serata. Balle di fiero in fiamme all’interno di un’ampia vallata non troppo distante dal centro dello stabilimento e da Bricofer. L’incendio è scoppiato alle 10.30 di questa mattina e si è diffuso rapidamente, gettando nel panico l’intera zona fino a tarda sera.

Si è così alzata una colonna di fumo che ha spaventato molti cittadini che hanno iniziato a chiamare il numero unico di emergenza. Lanciato l’allarme, la sala operativa dei vigili del fuoco di via Genova ha inviato alcune squadre dei distaccamenti locali. Insieme ai vigili del fuoco, sul posto una task force di volontari della Protezione civile, composta da almeno 10 squadre inviate dalla sala operativa di Roma Capitale. Un lavoro di bonifica snervante, con un incendio al momento “incontrollabile” nonostante la grande quantità di mezzi disponibili nella zona: una dozzina di pick-up, 2mila litri e due autocisterne da 10mila litri. Operazioni che proseguiranno – informano le unità operative – fino a tarda notte, quando l’area verrà bonificata.

È in corso la campagna sugli incendi boschivi 2024

In concomitanza con il periodo di massima pericolosità per il “rischio incendio boschivo” di tale periodo, di cui all’art Ordinanza del Sindaco n. 59 del 17 maggio 2024da sabato 15 giugno si riparte Campagna Incendi Boschivi (AIB)che vede impegnata la Protezione Civile di Roma Capitale fino al termine definito dalla Regione Lazio, prevista per il 15 ottobre.

L’attività di monitoraggio, avvistamento e spegnimento degli incendi boschivi su tutto il territorio capitolino vede il coinvolgimento di Organizzazioni di volontariatod’intesa con Roma Capitale, coordinata dal personale della Protezione Civile capitolina attraverso l’ Sala Coordinamento Interventi Operativi (SCIO), presso la sede di Porta Metronia.

Le Organizzazioni di Volontariato garantiscono la copertura delle aree del territorio più a rischio, in costante contatto con la Sala Radio e la Sala Operativa Capitolina, preposte a gestire tutte le attività svolte dalle strutture comunali a supporto delle operazioni antincendio.

Chiunque scopra un incendio boschivo o il principio di un incendio, anche in aree esterne al bosco, che costituisca pericolo per il bosco stesso, è tenuto ad allertare le autorità competenti, affinché possano essere organizzate le necessarie opere di spegnimento.

È presente anche un gruppo whatsapp attivo 24 ore su 24

Per sostenere la prevenzione degli incendi boschivi, i volontari di protezione civile della Regione Lazio, intanto, hanno creato un gruppo WhatsApp “non istituzionale” attivo 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, a disposizione di tutti coloro che fanno parte di un’organizzazione di volontariato in la Regione Lazio. Chi fosse interessato a collaborare può contattare il seguente numero: Cell. 3246339278

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Geografie sentimentali”, incontro giovedì 6 giugno nell’Aula Magna dell’Unitus – .
NEXT oggi paghi SOLO 4 EURO – .