Il sigillo del Trecento è stato assegnato alla Pallacanestro Trieste dopo la splendida promozione! (FOTO) – .

Il sigillo del Trecento è stato assegnato alla Pallacanestro Trieste dopo la splendida promozione! (FOTO) – .
Il sigillo del Trecento è stato assegnato alla Pallacanestro Trieste dopo la splendida promozione! (FOTO) – .

Questo pomeriggio (lunedì 17 giugno) nella Sala del Consiglio Comunale è stato consegnato il Sigillo Trecentesco della Città di Trieste alla Pallacanestro Trieste in occasione del suo ritorno in A1.

Alla cerimonia per il Comune erano presenti il ​​sindaco Roberto Dipiazza; il vicesindaco Serena Tonel; l’assessore con tra le sue deleghe quella allo Sport Elisa Lodi; il presidente del Consiglio Comunale Francesco Di Paola Panteca. Erano presenti alla compagnia il membro del consiglio Paul Matiasic; Vicepresidente Fitzann Reid; direttore generale Michele Arceri; l’investitore Camille Castro; allenatore Jamion Christian; tutta la squadra e lo staff.

Il Presidente Francesco Di Paola Panteca ha esordito: “A nome della Città vi do il benvenuto nella prestigiosa Sala del Consiglio Comunale, ringrazio e mi complimento con tutta la Società, con i ragazzi della squadra e con i componenti dello staff. Il risultato che avete ottenuto rende infatti orgogliosi tutti i triestini”.

Prende poi la parola l’assessore Elisa Lodi: “Mi unisco al complimento. Ci avete emozionato tantissimo, soprattutto durante le ultime partite di playoff giocate in casa. Voglio dirvi che il Comune di Trieste è al vostro fianco. Abbiamo lavorato insieme durante tutto l’inverno, condividendo anche un progetto a lungo termine che il club ha in città. Vi auguro il meglio per la prossima stagione sportiva. Nel frattempo continueremo a lavorare sulla futura gestione e concessione della sala comunale, un’azienda seria che opera sul territorio supportata dalle istituzioni in un’ottica di sinergia tra pubblico ed esperti. È un onore averti in questa stanza”.

Infine, il sindaco Roberto Dipiazza ha dichiarato: “Buonasera e benvenuti a tutti. Il basket ha sempre avuto una particolare importanza a Trieste, quale eredità della presenza degli Alleati americani in città fino al 1954. Ho seguito personalmente le sorti del basket triestino per quarant’anni. Ci siamo trasferiti dal vecchio Palazzetto di Chiarbola al Palatrieste. Abbiamo passato insieme anni fantastici, tra successi e fallimenti che fanno naturalmente parte delle partite dell’anno che hanno seminato e che ora stanno raccogliendo un frutto importante. Grazie di cuore, a nome della città e del sindaco, per quanto avete saputo esprimere durante questo straordinario anno sportivo, dando lustro al nome di Trieste. Con questo spirito vi consegno il Sigillo del Trecento, uno dei più importanti riconoscimenti della città”.

La cerimonia è stata preceduta da un piccolo incontro nel Salotto Blu del Municipio, durante il quale è stato illustrato al management della società sportiva il modello della Porto Vecchio – Porto Vivo e più in generale i progetti per il futuro del territorio.

Galleria

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV la richiesta dei terroristi – .
NEXT media, sei prigionieri Isis uccisi, ostaggi illesi – La Voce di New York