Finanziamento da 200.000 euro per la prevenzione e il contrasto degli incendi – .

Finanziamento da 200.000 euro per la prevenzione e il contrasto degli incendi – .
Finanziamento da 200.000 euro per la prevenzione e il contrasto degli incendi – .

Un prestito di 200.000 euro per prevenire e contrastare gli incendi boschivi nei tre comuni dell’Unione “Villaggi dei Nebrodi”: Capri Leone, San Marco d’Alunzio e San Salvatore di Fitalia. Questo è ciò che sarà a disposizione dell’Unione per iniziare ad affrontare la stagione estiva, per prevenire e contrastare il fenomeno degli incendi boschivi. Servizio…

Giuseppe Lazzaro, dalla Gazzetta del Sud

Un prestito di 200.000 euro per prevenire e contrastare gli incendi boschivi nei tre comuni dell’Unione “Villaggi dei Nebrodi”: Capri Leone, San Marco d’Alunzio e San Salvatore di Fitalia. Questo è ciò che sarà a disposizione dell’Unione per iniziare ad affrontare la stagione estiva, per prevenire e contrastare il fenomeno degli incendi boschivi. Un provvedimento, voluto e ottenuto dall’Unione, grazie all’interessamento della deputata regionale Bernardette Grasso, che mira a fornire nuovi strumenti. I lavori da realizzare, già appaltati e con inizio la prossima settimana, si concentreranno sui seguenti punti: costruzione o acquisto di cisterne antincendio e di approvvigionamento idrico a disposizione del Comando Forestale e dei vigili del fuoco; sistemazione e pulizia delle tubazioni di raccolta dell’acqua piovana; realizzazione di un sistema antincendio con pistole di ricarica per autocisterne nei tre comuni; interventi di messa in sicurezza dei punti di raccolta delle acque meteoriche e di realizzazione di barriere tagliafuoco all’interno del territorio comunale. “Esprimo grande soddisfazione e apprezzamento per il lavoro che la Giunta e la Giunta dell’Unione “Paesi dei Nebrodi” che ho l’onore di presiedere stanno portando avanti in questi pochi anni – afferma il sindaco del Fitalese Giuseppe Pizzolante e presidente dell’Unione -. Abbiamo rinnovato parte del parco automezzi dei Comuni, realizzato progetti sociali, servizi alla comunità ed eventi socio-culturali. Adesso, a piccoli passi, pensiamo alla prevenzione e al territorio”.

A cura di, martedì 18 giugno 2024, 7:48.

(Visitato 15 volte, 15 visite oggi)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Grave incidente sull’autostrada A4 a Bergamo, feriti gravi e ingorghi – .
NEXT i “sindaci alluvionali” e il cambiamento che non è più necessariamente “in meglio” – .