Un incontro di preghiera interreligiosa a Oristano per la pace nel mondo – .

Foto d’archivio

Martedì 18 giugno 2024

Un incontro di preghiera interreligioso tra cristiani, buddisti, musulmani e la comunità Hare Krishna per lanciare un nuovo appello per la pace nel mondo, ribadendo un forte no alle guerre. L’iniziativa vedrà protagoniste diverse associazioni, con la collaborazione dell’Arcidiocesi di Oristano. L’appuntamento è per lunedì prossimo – 24 giugno – alle 19 nel cortile del Museo Diocesano Arborense.

I gruppi religiosi presenti proporranno una riflessione sulla pace e – a turno e secondo i propri modi – pregheranno per la fine di tutte le guerre. Nel frattempo, gli altri ascolteranno in silenzio. Parteciperà anche l’Arcivescovo di Oristano, Mons. Roberto Carboni.

In città da quattro anni si propongono incontri di preghiera interreligiosi che vedono in prima linea associazioni come il Movimento Ecclesiale per l’Impegno Culturale (MEIC), il Movimento dei Focolari, l’Azione Cattolica, l’Associazione Italiana Insegnanti Cattolici e Masci.

“Oggi il tema della pace è paradossalmente quello più divisivo – dice la presidente del MEIC diocesano, Luisanna Usai – per questo ci riuniamo in preghiera. Gli incontri seguono l’esempio delle preghiere interreligiose che da molti anni si svolgono ad Assisi”.

“L’invito a partecipare è aperto a tutti”, aggiunge Usai, “il nostro obiettivo è diffondere un messaggio di pace”.

Luisanna Usai
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Incontro Guarascio-Caruso. Alla Regione è stato chiesto un finanziamento di 7,2 milioni – .
NEXT Rimborsi alluvioni, il 1° luglio apre il portale delle segnalazioni. È online il resoconto degli interventi a sostegno di imprese e popolazione – .