Ripatransone Community Hub, installazione multimediale “Everybody We Have a Fire” – picenotime – .

Ripatransone Community Hub, installazione multimediale “Everybody We Have a Fire” – picenotime – .
Ripatransone Community Hub, installazione multimediale “Everybody We Have a Fire” – picenotime – .

Il 22 giugno 2024, presso la Sala Condivi di Ripatransonealle ore 18,00 inaugura l’installazione multimediale dell’artista di Giacomo Giovannetti “Everybody We Have a Fire”, coordinato da Alex Urso e Andrea Castelletti nell’ambito dell’intervento “Cavallo di Fuoco: tradizione e innovazione” del progetto Ripatransone Community Hub (RCH), a cura dell’associazione culturale Defloyd. Il progetto RCH, promosso dal Comune di Ripatransone in rete con partner locali e nazionali, intende riqualificare alcuni luoghi chiave della città e creare attività culturali inclusive e coinvolgenti abitanti e visitatori. L’installazione multimediale di Giovannetti nasce infatti da una residenza artistica che lo ha visto protagonista dialogo con la comunità di Ripatransone per realizzare un video e una serie di altri lavori ispirati dall’antica tradizione del Cavallo di Fuoco, manifestazione folcloristica che da sempre si svolge nel paese tre secoli. Il Fire Horse non è solo un incredibile spettacolo pirotecnico, ma uno degli eventi più grandi promemoria per il Paese, che ne delinea l’identità e la storia. Data l’importanza di questa rievocazione, la mostra intende contribuire alla sua valorizzazione attraverso una rilettura contemporanea frutto della visione di un artista in dialogo con gli abitanti del borgo. La mostra è visitabile fino al 21 luglio 2024, secondo gli orari di apertura dell’Ufficio Turistico – IAT, presso la Sala Condivi, Piazza XX Settembre, Ripatransone. Maggiori informazioni su www.visitripatransone.it

Nota biografica di Giacomo Giovannetti: Artista viaggiante che ha fatto del dialogo tra culture e luoghi reali o metaforici la sua fonte principale di ispirazione. Già allievo del maestro Concetto Pozzati, Giovannetti ne ha sempre intrecciato l’attività grafico-espressivo con quello di designer e art director. Vive la sua esperienza artistica con una visione inclusivo e interculturale, che propone nella sua grafica e nei suoi laboratori, cercando di far conoscere anche i più piccoli in una poetica di decostruzione della realtà e del linguaggio.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “La destra promette, prende voti e poi scappa” – Radio Studio 93 – .
NEXT Il CFO di Life360 vende più di 875.000 dollari in azioni della società da Investing.com – .